In un momento particolarmente difficile per il nostro Paese, un messaggio di vicinanza e di solidarietà è giunto, anche dal mondo artistico internazionale, alle donne e agli uomini della Polizia di Stato di Palermo che ogni giorno, con abnegazione e spirito di sacrificio, dedicano le proprie risorse a tutela della collettività. A rendere omaggio agli agenti sarà il talentuso e poliedrico compositore e trombettista Roy Paci che, nella mattinata odierna, alle ore 12.00, davanti il palazzo della Questura in Salita Antonio Manganelli, dedicherà il Silenzio d’Ordinanza alla memoria di tutte le Vite stroncate da un killer silenzioso e spietato come il Coronavirus. Sulle note della tromba del Maestro, uno schieramento di equipaggi delle Volanti, in posizione di Attenti e con saluto alla visiera, renderà onore alle Vittime, incoraggiamento ai cittadini e sostegno al personale sanitario che lotta per sconfiggere il virus.
Dopo il doveroso ricordo di quanti hanno perso la vita a causa di questa tragica epidemia, giungerà un messaggio di speranza, attraverso le note musicali del maestro Roy Paci, con l’auspicio che, grazie anche ai sacrifici e alla collaborazione di tutti i cittadini, delle Forze dell’Ordine e del personale sanitario impegnato in prima linea per la cura dei malati, si risolva presto l’emergenza in corso e ciascuno possa tornare a riabbracciare i propri cari e riappropriarsi delle proprie abitudini, fortemente compromesse in questo triste periodo.
Con questi propositi risuonerà davanti la Questura il celebre brano di Ludovico Einaudi “La vita è bella”, intonato sempre da Roy Paci.
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…