Territorio

Pulizia straordinaria delle ex strade provinciali

IN CORSO I LAVORI DI PULIZIA DELLE EX STRADE PROVINCIALI. 

DOPO ANNI SI RIVEDONO LE CUNETTE E I MURI DI CONTENIMENTO SULLA SP 32 RIMESSI IN LUCE GRAZIE ALL’INTERVENTO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI PALERMO

Continua l’intervento di pulizia nelle ex strade provinciali delle alte Madonie. In questi giorni varie arterie sono state interessate da eccellenti lavori di manutenzione straordinaria come quelli che si sono registrati sulla Sp32, in territorio di Petralia Soprana e Bompietro, che può considerarsi un autentico by-pass della SS 290. La strada provinciale, infatti, si innesta alla statale presso il  bivio SS.Trinità e dopo un percorso tortuoso di circa 9 Km, attraversando i centri abitati di Pianello, Cipampini, Guarrai e Bompietro si riaggancia alla SS 290 al Bivio del Consorzio verso Alimena. Si tratta di una strada costruita negli anni ’60 e realizzata con diverse tipologie di opere (cunette con spallette, muri di contenimento e di sottoscarpa, gabbionate, tombini, ponti, etc.) tutte con pietra calcarea squadrata e sbozzata a mano. 

Queste opere, a salvaguardia del piano viabile della strada, sono rimaste visibili fino a quando era in servizio il cantoniere-sorvegliante che quotidianamente provvedeva ad effettuare i lavori manutenzione ordinaria.

Da quando non è più presente questa figura (circa 20 anni), la strada è rimasta in totale abbandono ed infatti, tranne qualche sporadico intervento, non è stata eseguita alcuna manutenzione tant’è che ad ogni succedersi di temporali le acque superficiali trasportano il terreno dei fondi limitrofi di monte nelle cunette, nei tombini ed anche sul piano viabile.  Inoltre la vegetazione arbustiva (rovi,ginestre, canne,etc.) presente nelle scarpate, non essendo tagliata periodicamente, ha preso il sopravvento invadendo la carreggiata stradale, che in alcuni tratti si è ridotta ad una sola corsia, occultando quasi totalmente le cunette i muri e le gabbionate. 

Oggi grazie a questo intervento straordinario sono venute alla luce gran parte delle citate opere realizzate. Tutto ciò deve far riflettere sull’importanza della manutenzione ordinaria delle strade che ha un duplice scopo: mantenere la strada sempre percorribile e in sicurezza ed evitare interventi straordinari. 

Complimenti quindi alla Città Metropolitana di Palermo ed in particolare all’ufficio della Viabilità-Alte Madonie e al suo responsabile Ing. Elio Venturella, al Resp. della Sorveglianza il Geom. Salvatore Cirincione, al Sorvegliante sig. Roberto Colantuoni e all’Impresa Impianti e Asfalti s.r.l di Palermo che ha eseguito i lavori.  

Redazione

Recent Posts

“Maratona dei Sindaci virtuosi in Protezione civile”, tra i Comuni premiati,Petralia Soprana e Blufi

Il Comune di Petralia Soprana premiato a Misterbianco per essere dotato di un piano comunale…

1 ora ago

Karate:Giuseppe Gianmatteo Gullo medaglia di bronzo all’Open League di Riccione

Lo scorso 13 aprile si è svolta la prima tappa del torneo open league Fijlkam…

2 ore ago

A19, Schifani e ad di Anas Gemme riaprono tutte le rampe dello svincolo di Enna

Tornano percorribili tutte le rampe dello svincolo di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”. Questa mattina il…

3 ore ago

Istruzione, bando da 2 milioni per l’acquisto di scuolabus

Migliorare la qualità del trasporto scolastico per assicurare un servizio efficiente agli studenti dei comuni…

4 ore ago

Geraci Siculo si prepara alla Transumanza

Un antico rito che si ripete, fedele al ritmo delle stagioni. Torna anche quest’anno a Geraci…

6 ore ago

Regione. 12,8 milioni per Spazi pubblici socio-educativi per minori:ecco dove

"Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione della graduatoria provvisoria relativa all'Avviso dell'Azione 4.3.1 del PR FESR…

6 ore ago