Territorio

Pulizia straordinaria delle ex strade provinciali

IN CORSO I LAVORI DI PULIZIA DELLE EX STRADE PROVINCIALI. 

DOPO ANNI SI RIVEDONO LE CUNETTE E I MURI DI CONTENIMENTO SULLA SP 32 RIMESSI IN LUCE GRAZIE ALL’INTERVENTO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI PALERMO

Continua l’intervento di pulizia nelle ex strade provinciali delle alte Madonie. In questi giorni varie arterie sono state interessate da eccellenti lavori di manutenzione straordinaria come quelli che si sono registrati sulla Sp32, in territorio di Petralia Soprana e Bompietro, che può considerarsi un autentico by-pass della SS 290. La strada provinciale, infatti, si innesta alla statale presso il  bivio SS.Trinità e dopo un percorso tortuoso di circa 9 Km, attraversando i centri abitati di Pianello, Cipampini, Guarrai e Bompietro si riaggancia alla SS 290 al Bivio del Consorzio verso Alimena. Si tratta di una strada costruita negli anni ’60 e realizzata con diverse tipologie di opere (cunette con spallette, muri di contenimento e di sottoscarpa, gabbionate, tombini, ponti, etc.) tutte con pietra calcarea squadrata e sbozzata a mano. 

Queste opere, a salvaguardia del piano viabile della strada, sono rimaste visibili fino a quando era in servizio il cantoniere-sorvegliante che quotidianamente provvedeva ad effettuare i lavori manutenzione ordinaria.

Da quando non è più presente questa figura (circa 20 anni), la strada è rimasta in totale abbandono ed infatti, tranne qualche sporadico intervento, non è stata eseguita alcuna manutenzione tant’è che ad ogni succedersi di temporali le acque superficiali trasportano il terreno dei fondi limitrofi di monte nelle cunette, nei tombini ed anche sul piano viabile.  Inoltre la vegetazione arbustiva (rovi,ginestre, canne,etc.) presente nelle scarpate, non essendo tagliata periodicamente, ha preso il sopravvento invadendo la carreggiata stradale, che in alcuni tratti si è ridotta ad una sola corsia, occultando quasi totalmente le cunette i muri e le gabbionate. 

Oggi grazie a questo intervento straordinario sono venute alla luce gran parte delle citate opere realizzate. Tutto ciò deve far riflettere sull’importanza della manutenzione ordinaria delle strade che ha un duplice scopo: mantenere la strada sempre percorribile e in sicurezza ed evitare interventi straordinari. 

Complimenti quindi alla Città Metropolitana di Palermo ed in particolare all’ufficio della Viabilità-Alte Madonie e al suo responsabile Ing. Elio Venturella, al Resp. della Sorveglianza il Geom. Salvatore Cirincione, al Sorvegliante sig. Roberto Colantuoni e all’Impresa Impianti e Asfalti s.r.l di Palermo che ha eseguito i lavori.  

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

6 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

9 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

12 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

14 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

18 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

20 ore ago