Grazie alla collaborazione tra Poste Italiane e Arma dei Carabinieri, per l’intera durata dell’emergenza Covid-19, i pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno ricevere la pensione a domicilio.
Per difenderli da truffe, rapine e scippi, i nostri anziani potranno rilasciare un’apposita delega scritta ai Carabinieri che, documento alla mano, si recheranno negli Uffici Postali a riscuotere le pensioni e poi torneranno a consegnarle al domicilio dei beneficiari.
Per maggiori informazioni Vi invito a contattare il numero verde 800.556.670 o a chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…