Grazie alla collaborazione tra Poste Italiane e Arma dei Carabinieri, per l’intera durata dell’emergenza Covid-19, i pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno ricevere la pensione a domicilio.
Per difenderli da truffe, rapine e scippi, i nostri anziani potranno rilasciare un’apposita delega scritta ai Carabinieri che, documento alla mano, si recheranno negli Uffici Postali a riscuotere le pensioni e poi torneranno a consegnarle al domicilio dei beneficiari.
Per maggiori informazioni Vi invito a contattare il numero verde 800.556.670 o a chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…