Bonus 600 euro, arriva la segnalazione dell’INPS: attenzione alle truffe via SMS.
Con il comunicato stampa del 6 aprile l’Istituto fa sapere che proprio in queste ore è partita una campagna di malware attraverso l’invio di SMS che invitano a cliccare su un link per aggiornare la propria domanda per l’indennità di 600 euro.
Tramite questo link si installa un’app malevola: l’ennesimo tentativo di phishing, con cui si prova a recuperare dati sensibili degli utenti.
Questi SMS dunque non sono inviati dall’INPS, che qualora dovesse inviare messaggi sul vostro cellulare, non conterrebbero link a siti web.
L’unico accesso ai servizi INPS è tramite il loro sito istituzionale.
Il link però porta a scaricare un’applicazione malevola.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…