Bonus 600 euro, arriva la segnalazione dell’INPS: attenzione alle truffe via SMS.
Con il comunicato stampa del 6 aprile l’Istituto fa sapere che proprio in queste ore è partita una campagna di malware attraverso l’invio di SMS che invitano a cliccare su un link per aggiornare la propria domanda per l’indennità di 600 euro.
Tramite questo link si installa un’app malevola: l’ennesimo tentativo di phishing, con cui si prova a recuperare dati sensibili degli utenti.
Questi SMS dunque non sono inviati dall’INPS, che qualora dovesse inviare messaggi sul vostro cellulare, non conterrebbero link a siti web.
L’unico accesso ai servizi INPS è tramite il loro sito istituzionale.
Il link però porta a scaricare un’applicazione malevola.
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…