Bonus 600 euro, arriva la segnalazione dell’INPS: attenzione alle truffe via SMS.
Con il comunicato stampa del 6 aprile l’Istituto fa sapere che proprio in queste ore è partita una campagna di malware attraverso l’invio di SMS che invitano a cliccare su un link per aggiornare la propria domanda per l’indennità di 600 euro.
Tramite questo link si installa un’app malevola: l’ennesimo tentativo di phishing, con cui si prova a recuperare dati sensibili degli utenti.
Questi SMS dunque non sono inviati dall’INPS, che qualora dovesse inviare messaggi sul vostro cellulare, non conterrebbero link a siti web.
L’unico accesso ai servizi INPS è tramite il loro sito istituzionale.
Il link però porta a scaricare un’applicazione malevola.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…