«Musumeci azzeri il disavanzo di 7 miliardi dei siciliani»

«Bisogna azzerare il disavanzo di amministrazione che pende sulla testa dei siciliani e che ammonta a oltre 7 miliardi 313 milioni di euro». Lo chiede Vincenzo Lapunzina, coordinatore regionale comitato pro zone franche montane in Sicilia, che per questo ha scritto al Presidente della Regione Nello Musumeci. «Il Covid19 in Sicilia – spiega Lapunzina – inciderà maggiormente nelle aree montane da sempre penalizzate da una errata politica centrale. La Sicilia non deve essere doppiamente penalizzata, prima dal virus epidemiologico e poi dal virus della mala politica». 

Ecco perché Lapunzina chiede di azzerare il disavanzo di amministrazione. «Questo disavanzo sono dei crediti non riscossi dalla Regione Siciliana, la maggior parte dei quali vantati dallo Stato che ha approfittato della mancanza di autorevolezza dei governi regionali che si sono succeduti. La Regione per coprire i mancati incassi negli anni si è indebitata, secondo il bilancio 2018 tale debito ammonta a circa 7 miliardi 511 milioni di euro. Debiti miliardari che i siciliani dovranno onorare». 

Per Lapunzina questo disavanzo è un vero e proprio paradosso perché penalizza i siciliani quattro volte. «La prima per il mancato incasso dei crediti, la seconda perché ci siamo indebitati con le banche, la terza per il pagamento degli oneri finanziari che gravano sull’indebitamento e la quarta perché lo Stato impone alla Sicilia di restituirgli le risorse che non ci ha mai dato». 

Ed ecco perché Lapunzina chiede a Musumeci di azzerare il disavanzo. «Il Covid19 ha azzerato tutte le regole, questa disgraziata situazione dovrebbe infondere al presidente Musumeci quel coraggio che finora non ha avuto inducendolo a imporsi sul governo nazionale. Lo Statuto autonomistico glie ne ha sempre dato la possibilità. In caso contrario ne prenda atto e al termine dell’emergenza ridia la parola a tutti i siciliani che sono, senza distinzione di ceto, esasperati dalla mediocrità della politica».

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

3 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

7 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

9 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

9 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

11 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

11 ore ago