Comuni preoccupati per le somme della Regione non spendibili nell’immediatezza

CORONAVIRUS E RISORSE AI COMUNI , DAL CONSIGLIO REGIONALE
ANCI SICILIA UN DOCUMENTO INVIATO ALLA REGIONE PER SUPERARE
LE CRITICITÁ, IN SPIRITO DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE

Delle risorse destinate ai comuni per fronteggiare l’emergenza da Covid -19 si è discusso nel corso di un Consiglio regionale, convocato d’urgenza in video conferenza dal presidente dellANCI Sicilia, in seguito alladozione del DDG 304 del Dipartimento per la Famiglia della Regione Siciliana.
Dopo la relazione illustrativa del presidente Leoluca Orlando e del segretario generale Mario Emanuele Alvano circa lo stato di attuazione dell’intervento regionale a sostegno dei comuni per contrastare l’attuale crisi socio-economica collegata alla diffusione del Coronavirus, l’associazione ha approvato all’unanimità un documento che sarà inviato alla Regione.

Di seguito i punti principali:

Apprezzamento per l’intervento annunciato dal Governo Regionale.
Preoccupazione per l’accredito di somme nei bilanci dei comuni che appaiono non spendibili nell’immediatezza richiesta dalla condizione di emergenza.
Necessità di chiarire prioritariamente e preventivamente la deroga al codice contratti, possibilità di adottare variazioni di bilancio con delibera di giunta in esercizio provvisorio, possibilità di avvalersi del Terzo settore, nonché chiarimento delle regole di utilizzo e rendicontazione.
Inserimento dell’intervento all’interno del quadro normativo previsto dallordinanza nazionale di Protezione Civile n. 658, occorrendo anche previa intesa con la Protezione Civile Nazionale.
Richiesta di provvedere allerogazione delle somme nei bilanci comunali solo dopo il chiarimento dei punti di cui sopra e ciò anche in attesa delle intese con la Protezione Civile nazionale, l’agenzia della Coesione e la Commissione Europea.

Il documento condiviso dallANCI Sicilia volto a superare le criticità relative alla rapidità di utilizzo e modalità di rendicontazione delle risorse sarà inviato alla Regione in spirito di collaborazione istituzionale, ribadendo la piena disponibilità a collaborare nell interlocuzione con la Protezione civile nazionale, l’agenzia della Coesione e la Commissione Europea anche per la modifica delle regole di utilizzo dei Fondi FSE che appaiono particolarmente complesse e non immediate.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

1 ora ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

4 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

7 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

9 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

13 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

15 ore ago