A Messina scoppia il caso degli operatori sanitari del 118 ,chiuse tre postazioni sulle otto complessive ,troppo ritardo per gli esiti dei tamponi effettuati su due medici e cinque autisti soccorritori del 118 ,in quanto i tamponi nasali sono stati effettuati il 23 Marzo e gli esiti avuti l ‘1 Aprile .
Gli stessi operatori nel frattempo hanno continuato a lavorare sulle diverse aree del territorio messinese. Gli operatori chiedono pertanto a chi di competenza di effettuare il prelievo delle mucose nasali a tutti gli operatori sanitari e di poter avere al più presto i risultati ,e un protocollo di prevenzione per tutti coloro che operano nel settore sanitario e uno su tutti gli operatori del 118 inquanto i primi nelle emergenze .
Per cercare di bloccare il continuo dilagare dei contagi da covid 19 è bene che si corra al più presto ai ripari perche’ il problema e’ molto grave e non si possono accettare altre leggerezze che potrebbero essere lesive per tutta l’intera comunita’ del territorio .
Giuseppe Mesi
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…