Incontro al vertice presso il Giglio – Lapunzina: No reparto Covid-19

“Su richiesta dell’Assessore alla Salute Razza, ho partecipato, nel pomeriggio di oggi, ad un incontro svoltosi presso l’Ospedale Giglio, alla presenza dello stesso Assessore, del Vice Presidente della Regione On.le Cordaro e dei vertici della Fondazione.” Chi parla è il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
“Rispetto alla reiterata ipotesi – dice -di attivare, anche solo come ultimo step e dopo la data del 20 aprile, un’area COVID 19 all’interno del nosocomio di Cefalù, (inserita nel piano di intervento con la dizione- ultimo step o attivazione presso altre strutture-) ho ribadito la contrarietà della Comunità rappresentata, che si è manifestata chiara e forte a seguito della deliberazione assunta ieri dal Consiglio comunale, e anche di quella espressa dai Sindaci degli altri Comuni del Distretto.
Ho ancora una volta evidenziato – continua Lapunzina – le problematiche di carattere strutturale, che, in maniera lapalissiana, inducono a ritenere il Giglio non in linea con quelle prescrizioni del Ministero della Salute che vietano l’utilizzo di strutture in forma promiscua.


A fronte di quanto emerso nella serata di lunedì dal servizio trasmesso dalla testata giornalistica Report di Rai Tre, con il quale chiaramente si denunciava la sottoutilizzazione di strutture interamente COVID, come quella in essere presso il Policlinico di Palermo o presso l’Ospedale di Partinico, dove per carenza di attrezzature sono in funzione meno di un quarto dei letti di terapia intensiva previsti, mi chiedo – sottolinea il Sindaco – il perché di tanta insistenza sulla scelta di utilizzare l’Ospedale di Cefalù, le cui attrezzature ben potrebbero essere trasferite, per questo limitato periodo, presso quegli ospedali COVID, potenziandone, in tal modo, la dotazione dei così importanti respiratori.
A chi, oggi, mi ha chiesto “responsabilità istituzionale”, rispondo – conclude il Sindaco – che, specie in questo periodo, la responsabilità sta nella tutela, entro i limiti della legge, dell’interesse alla salute della comunità amministrata.”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago