Covid-19 – Ospedale Cefalù e Consiglio Comunale – Diritto di replica Jessica Barranco e Carmelo Greco

Riceviamo e Pubblichiamo.

In merito alla convocazione in seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Cefalù, si allega dichiarazione dei consiglieri BARRANCO Jessica e GRECO Carmelo, nell’astensione del voto durante la seduta nella scelta del reparto COVID-19 da costituire nel nosocomio della Città.
Comunicato Consiglieri Barranco e Greco
In un momento storico così brutto e convulso come quello che stiamo vivendo, una problematica così delicata e che riguarda l’intera comunità non può essere affrontata e risolta con monologhi o con lettere ufficiali inviate a tutto il mondo. La pandemia impone delle scelte veloci e sicure, ma la velocità, secondo il nostro modo di agire, non può prescindere dal dialogo e dal confronto con tutte le Istituzioni coinvolte. Perché la conferenza dei Capigruppo non ha ritenuto necessario prevedere la presenza del Presidente della Fondazione Giglio, dott. Albano, in Consiglio Comunale? Perché il Consiglio Comunale non ha voluto ascoltarlo, sebbene questi si fosse reso disponibile? Perché al Consiglio Comunale e, quindi, all’intera cittadinanza non è stata data la possibilità di sapere cosa sta mettendo in atto la Fondazione Giglio per garantire il rispetto delle misure di sicurezza necessarie? Perché un Consiglio Comunale deve votare a priori e a prescindere?
Perché firmare un documento che, alla luce anche dei lavori d’aula, richiedeva ulteriori integrazioni e approfondimenti? Perché non è stata messa al voto la sospensione dei lavori del Consiglio, come da noi richiesto?
Non ci interessa inviare le note alla Procura della Repubblica, ci interessa che sia fatta velocemente luce sulla sicurezza o meno del nostro ospedale nel remoto caso in cui sia necessario attivare il reparto Covid. Perché non si palesa a tutti che il reparto di Cefalù verrebbe attivato solo in “terza istanza”, cioè, solo nel caso in cui nella nostra Regione l’emergenza assumesse i caratteri di pandemia? L’Ospedale di Cefalù sarebbe uno degli ultimi presidi ad essere attivati, una sorta di ultima spiaggia!


Il nostro desiderio di conoscere e di sapere ha spinto ieri uno di noi, il consigliere Barranco, a recarsi personalmente in Ospedale: con grande disponibilità da parte della Fondazione, ha potuto soddisfare i suoi dubbi, ha ottenuto risposte a tutte le sue domande, (qualcuno dice di non avere ricevuto risposte dalla Fondazione, sarebbe corretto palesare tali dinieghi). Non siamo medici, non siamo esperti in materia, ma abbiamo deciso di capire e stiamo continuando a farlo.
Se il nostro Ospedale non è sicuro, noi per primi siamo disposti a fare le barricate, se il nostro Ospedale è sicuro abbiamo il dovere di favorire la cura del malato Covid, che non è un estraneo, non è altro rispetto a noi, ma potrebbe essere chiunque di noi o il nostro affetto più grande. La nostra scelta impopolare è una scelta consapevole su un argomento delicato che non può subire speculazioni politiche. Non si può bloccare un processo senza conoscerne le peculiarità. La cura dei malati non può e non deve essere strumentalizzata da nessuno.
Difenderemo la salute pubblica in tutte le sedi e senza necessità alcuna di visibilità.
Cefalù, 01.04.2020
Jessica Barranco
Carmelo Greco

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago