Inps: dall’1 aprile domanda per 600 euro Professionisti e Autonomi

Da domani, 1° aprile, sarà possibile inoltrare online le domande per ottenere
l’indennità di 600 euro prevista dal decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020
(Decreto Cura Italia) per i professionisti e i lavoratori autonomi.
Si ribadisce che non si tratta di un click day. Le domande potranno essere
inviate anche nei giorni successivi al 1° aprile, collegandosi al sito e cliccando
sul banner dedicato che compare sulla Home page.
L’Inps fornisce le istruzioni sui requisiti richiesti per ottenere l’indennità e sulla
modalità di richiesta con la circolare n. 49/2020, pubblicata oggi sul sito.
L’indennità non concorre alla formazione del reddito ed è prevista in favore di:
 liberi professionisti titolari di partita iva attiva al 23 febbraio, che non
siano titolari di pensione né iscritti ad altre forme di previdenza
obbligatorie;
 lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa attivo
al 23 febbraio, che non siano titolari di pensione né iscritti ad altre forme
di previdenza obbligatorie;
 lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’AGO, che non siano
titolari di pensione né iscritti ad altre forme di previdenza obbligatorie
(sono compresi anche gli iscritti alla gestione autonomi commercianti
oltre che alla previdenza integrativa obbligatoria presso l’Enasarco);
 lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali che hanno
cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra
il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020, che non siano titolari di pensione
diretta e non abbiano rapporti di lavoro al 17 marzo 2020;
 lavoratori del settore agricolo purché abbiano svolto nel 2019 almeno 50
giornate di effettivo lavoro agricolo e non siano titolari di pensione
diretta;


 lavoratori dello spettacolo non titolari di trattamento pensionistico
diretto, con almeno 30 contributi giornalieri versati nell’anno 2019 allo
stesso Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo, corrispondenti a un
reddito non superiore a 50.000 euro.
Per il periodo in cui si percepisce l’indennità non è riconosciuto l’accredito di
contribuzione figurativa, né il diritto all’assegno per il nucleo familiare.
La domanda per ottenere il Bonus potrà essere presentata a partire dal 1°
aprile 2020 esclusivamente per via telematica, avvalendosi di una delle
seguenti modalità:
 collegandosi con il sito dell’Istituto e utilizzando l’apposito servizio,
cliccando sul banner dedicato presente sulla Home page. Per questa
prestazione è previsto l’utilizzo del PIN semplificato. La domanda
di Bonus può essere fatta anche con SPID, CIE, CNS;
 tramite il Contact center integrato, chiamando il numero verde
803.164 (gratuito da rete fissa) o numero 06 164.164 (da rete mobile
con tariffazione a carico dell’utenza chiamante);
 tramite i Patronati, utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

24 ore ago