BEVEVANO E CONSUMAVANO CIBO ALL’INTERNO DI UN LOCALE ABUSIVO . LA POLIZIA SEQUESTRA IL LOCALE

La Polizia di Stato, nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio finalizzati anche alla verifica del rispetto da parte dei cittadini delle restrizioni volte al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha proceduto  al sequestro di un locale per la somministrazione di alimenti e bevande in vicolo Nuccio nel quartiere Brancaccio, aperto al pubblico ed al cui interno si intrattenevano alcune persone, consumando insieme cibo e bevande, nonostante le misure a tutela della sanità pubblica in atto.

Al controllo ed al sequestro del locale hanno proceduto i poliziotti del Commissariato di P.S.“Brancaccio”, i quali, l’altro ieri mattina, transitando in vicolo Nuccio hanno  scorto un magazzino con Ia saracinesca alzata e all’interno sei uomini intenti a discutere tra di loro, seduti attorno a un tavolo, con cibo e bottiglie di bibite tra le mani. Nel corso del controllo effettuato, immediatamente, dagli agenti, i presenti hanno dichiarato di essersi riuniti per trascorrere del tempo insieme, pur essendo a conoscenza delle misure adottate dal Governo per il contenimeno dei contagi da Covid-19. Tra di essi anche il titolare dell’attività, che dagli accertamenti dei poliziotti è risultata condotta in assenza dei prescritti titoli autorizzatori Comunali e Sanitari, per Ia produzione, la trasformazione e la somministrazione di alimenti. All’interno del locale erano conservate numerose bottiglie di bevande varie, tre frigoriferi, un quaderno contenente i prezzi dei prodotti, una cassettina in legno con dentro denaro e altri oggetti.

Alla luce di quanto accertato, gli agenti hanno proceduto al sequestro del locale e di quanto al suo interno, elevando le previste sanzioni amministrative a carico del titolare. Al contempo, tanto il titolare quanto gli avventori presenti sono stati sanzionati anche per la violazione delle misure di contenimento della diffusione epidemiologica in atto.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

31 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago