Gran Galà Teatro Dialettale – Proroga scadenza

Gran Galà del Teatro Dialettale “Premio Regionale Città di Castelbuono”.

Concorso Regionale che vuole rappresentare, in guisa, la “Notte degli Oscar” per tutte le Compagnie Teatrali amatoriali operanti sul territorio siciliano.

Sono ammesse al concorso opere in vernacolo (o dialetti della Sicilia) e/o in lingua (privo di/con inflessioni dialettali).

Sarà possibile partecipare inviando il solo filmato dello spettacolo (non necessariamente rappresentato nell’anno corrente) insieme alla documentazione richiesta nel Bando di partecipazione.

Ribadiamo che l’iniziativa in questione non prevede la rappresentazione fisica dello spettacolo in loco ma soltanto la visione e la valutazione, da parte della Giuria di qualità, del lavoro teatrale inviatoci.

Pertanto il Concorso rimane esente dalle restrizioni del vigente decreto poiché svincolato dal blocco momentaneo delle attività teatrali.

Tuttavia abbiamo pensato ad una proroga sul solo invio del filmato con termine ultimo entro e non oltre sabato 4 luglio 2020.

Tutta la restante documentazione indicata sul Bando di partecipazione dovrà essere inviata tramite email a galateatro.castelbuono@gmail.com entro e non oltre sabato 30 maggio 2020.

Per chi fosse già in possesso del filmato sarà possibile (in alternativa alla raccomandata postale ed evitando così inutili spostamenti presso gli uffici postali d’appartenenza in accordo alle ultime disposizioni) inviare il file video in formato digitale (tramite link YouTube, WeTransfer, Google Drive o simili) grazie ai mezzi messi a disposizione dalle odierne tecnologie.

Son ben 22 i premi in palio: Migliore Spettacolo Social (unico premio assegnato dal pubblico web dei social network), Migliore Locandina, Migliore Scenografia, Migliore Giovane Emergente (younger actor under 22), Migliore Attore non protagonista, Migliore Attrice non protagonista, Migliore Caratterista, Migliore Attore protagonista, Migliore Attrice protagonista, Migliore Regia, Migliore Testo Inedito, Premio Speciale “Antonio Mazzola”, Premio Speciale “Città di Castelbuono”, Migliore Lavoro Teatrale (premio assegnato dalla critica teatrale e giornalismo culturale), Migliore Compagnia Teatrale (1ª classificata, 2ª classificata, 3ª classificata).

I vincitori di alcune categorie di premio avranno accesso diretto ad alcune rassegne teatrali nazionali e siciliane convenzionate con il nostro Concorso.

Tra le tante novità dell’edizione 2020 si è deciso, inoltre, di istituire il premio Migliore Musical o Spettacolo Musicale garantendo la possibilità di partecipazione alle tante compagini teatrali che, lo scorso anno, hanno espressamente richiesto di istituire un premio che riguardasse da vicino anche il proprio campo.

I seguenti riconoscimenti non verranno inseriti nel novero delle nomination ma saranno assegnati direttamente ai vincitori nel corso della cerimonia di premiazione: Migliori Musiche (menzione speciale della Giuria), Migliori Costumi (menzione speciale della Giuria), Migliori Tempi Teatrali (menzione speciale della Giuria), Migliore Autore (menzione d’onore).

A tutte le Compagnie Teatrali partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Per ogni categoria di premio sono previsti 5 finalisti per un totale di 75 nomination.

Ad ogni finalista verrà rilasciato, tramite caricamento on line, un certificato di attribuzione nomination.

Perché rinunciare alle proprie passioni se avete l’opportunità di esibirvi su di un palcoscenico virtuale così prestigioso e per lo più nel rispetto di tutte le norme di legge?!?!

Cosa aspetti?? Scopri subito come poter partecipare alla nuova edizione.

Seguici sulla nostra pagina Facebook ufficiale Gran Galà del Teatro Dialettale “Premio Regionale Città di Castelbuono”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago