Emergenza sanitaria – Diocesi: proroga misure urgenti e nuove disposizioni

Proroga e nuove disposizioni circa misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
A seguito e in ottemperanza del Decreto-Legge del 25 marzo 2020, n. 19 circa le: «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19» (GU n. 79 del 25/03/2020);
Presa visione della lettera del Ministero dell’Interno dello scorso 27 marzo 2020, indirizzata al sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana, su Quesiti in ordine alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Esigenze determinate dall’esercizio del diritto alla libertà di culto;
Tenuto conto dei precedenti Comunicati, 26 febbraio (1), 05 marzo (2), 08 marzo (3), 08 marzo (4);
Alla luce dei Cann. 381 § 1 e 391 del Codice di Diritto Canonico,
STABILISCO

  1. Le Chiese continueranno ad essere aperte solo per la preghiera personale dei fedeli e sempre nel rispetto delle misure igienico-sanitarie e comportamentali già indicate e delle norme di sicurezza della distanza interpersonale;
  2. Ancora tutti i Sacerdoti celebreranno la Santa Messa nella forma “senza il Popolo”; proseguiranno a non essere celebrate in nessuna Chiesa del territorio diocesano le Sante Messe feriali e festive ed esequiali con il Popolo, da oggi e sino a giovedì 30 aprile p.v., così come altre forme di preghiera pubblica;
  3. Per le esequie i Parroci, i Presbiteri e i Diaconi potranno solo benedire la salma al cimitero in forma strettamente privata;
  4. Nelle settimane 14-30 aprile, qualora fossero in calendario celebrazioni nuziali, il rito si svolgerà a porte chiuse e alla sola presenza del ministro ordinato, dei nubendi e dei testimoni, sempre rispettate le prescrizioni sulle distanze tra i partecipanti (Cfr. MI, 27/03/2020); la celebrazione avverrà durante la Liturgia della Parola, come indicato dal Cap. 2° del Rito del Matrimonio;
  5. Il calendario delle Cresime già predisposto per il mese di aprile, a partire dal tempo di Pasqua, è annullato;
  6. Lunedì 30 marzo p.v. saranno date opportune disposizioni per le celebrazioni della Settimana Santa, tenuti presenti il Decreto della Congregazione per il Culto divino e le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana.
    Sono annullati, altresì, tutti gli appuntamenti in agenda promossi dai Servizi Pastorali diocesani per il mese di aprile.
    Sui canali social della Diocesi continuerà la proposta #facciamorete a cura della Curia diocesana.
    Anch’io, come già Papa Francesco, vi affido tutti al Signore, per l’intercessione della Madonna, salute del suo Popolo, stella del mare in tempesta.
    ✠ Giuseppe Marciante
    Vescovo di Cefalù
redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

1 ora ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

4 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

7 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

9 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

13 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

15 ore ago