Mancano due settimane alla Pasqua che mai come quest’anno si spera sia una vera resurrezione:e inevitabilmente di ripensa si riti che questo periodo solitamente ci riserva.Dalle processioni del venerdì Santo a quelli proprio vero giorno di Pasqua e non ultimo il rito che ha sempre un suo fascino,quello della caduta di tiluni,che fanno in molti comuni ma che a Petralia Sottana è particolarmente sentito e atteso. Riti ai quali dovremo (sicuramente)rinunciare.
Questo è il Sacro Telo Quaresimale che copre il presbiterio della Basilica Chiesa Madre di Petralia Sottana dal mercoledì delle Ceneri al sabato Santo. Viene innalzato nel tardo pomeriggio di martedì grasso e lasciato cadere solitamente – a mezzanotte in punto – durante la solenne veglia di Pasqua, mentre suonano festose le campane per annunciare a tutti la risurrezione di Cristo.
È stato realizzato nel 1994 da un gruppo di fedeli e dipinto dal dottor Peppino Bongiorno. Nel grandioso telone, che sostituisce quello più antico, notevolmente deteriorato, è raffigurata la deposizione di Cristo dalla Croce.
.
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…