SEQUESTRATO UN ESERCIZIO COMMERCIALE PRIVO DI AUTORIZZAZIONI E APERTO IN VIOLAZIONE DELLE PRESCRIZIONI CONNESSE ALL’ EMERGENZA SANITARIA IN ATTO

La Polizia di Stato, nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio finalizzati anche alla verifica del rispetto da parte dei cittadini delle restrizioni volte al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, con riferimento altresì alle disposizioni che regolamentano l’attività dei pubblici esercizi, ha proceduto insieme alla Polizia Municipale di Palermo, al sequestro di un locale per la somministrazione di alimenti e bevande di piazza Ballarò, aperto al pubblico nonostante le misure a tutela della sanità pubblica in atto. La titolare dell’esercizio aveva inoltre escogitato un singolare sistema di instradamento dei clienti e di vendita dei propri prodotti: stava seduta su di una sedia in plastica, posizionata sui marciapiede attiguo alla saracinesca, aperta, del negoziocolore con accanto a se’ una cassetta contenente diverse bottiglie di vino, Iiquori, bicchieri di plastica ed apribottiglie, per dispensare la propria merce ad eventuali clienti.

La circostanza è stata accertata dai poliziotti del Commissariato di P.S.“Oreto Stazione ”, i quali, transitando ieri mattina in piazza Ballarò hanno notato Ia presenza della donna, seduta, mentre armeggiava dentro la cassetta di bibite. Avvedutasi dell’imminente sopraggiungere degli agenti, la donna ha tentato repentinamente di chiudere Ia saracinesca al fine di sfuggire ad un eventuale controllo da parte loro, ma il suo intento elusivo è stata immediatamente frustrato dagli agenti che hanno provveduto a bloccarla. Successivamente gli agenti hanno proceduto ad un accurato controllo all’interno dell’esercizio ed alle conseguenti verifiche amministrative a carico della titolare, coadiuvati per la circostanza da personale della Polizia Municipale, nel frattempo sopraggiunti: all’interno dei locali era presente un mobile espositore frigo, acceso e colmo di bevande di vario tipo, pronte per la vendita; su alcune mensole e sopra alcune sedie erano inoltre poste bottiglie di alcolici. La titolare dell’esercizio è risultata sprovvista delle prescritte autorizzazioni per la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande, ragion per cui si è proceduto al sequestro della bottega e di tutto il suo contenuto e alle relative contestazioni amministrative alla titolare.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago