L’Asp di Palermo ha attivato una serie di servizi che consentono agli utenti di raggiungere gli specialisti dell’Azienda per telefono o posta elettronica. L’emergenza coronavirus e le misure adottate per il contenimento dell’infezione impongono nuove modalità per soddisfare i bisogni di salute dell’utenza.
L’attività dei consultori familiari prosegue attraverso contatti telefonici ai quali ci si può rivolgere per tutte le prestazioni assicurate dalle strutture. E’ possibile raggiungere gli operatori del consultorio di riferimento al numero di telefono reperibile sulla home page del sito dell’Asp ( www.asppalermo.org) “Coronavirus 2019, informazioni sui servizi”. Dopo il contatto, sarà cura del professionista consultoriale stabilire e garantire le attività indifferibili.
Stessa modalità per gli utenti della Salute Mentale. Nella pagina dedicata si legge: “Anche se l’emergenza Coronavirus ti impedisce di uscire, puoi sempre metterti in contatto con i nostri psichiatri o psicologi”.
Servizi telefonici e mail dedicate – reperibili sempre sulla homepage del sito dell’Asp – anche per la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e per il Servizio Dipendenze Patologiche. (nr)
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…