ATTIVARE MORATORIA PER IL CREDITO ALLE IMPRESE, lo chiede il presidente dell’Unione Madonie ,Pietro Macaluso a tutte le BCC presenti nei comuni dell’Unione

 – Attivare moratoria per il credito alle imprese. E’ quanto ha chiesto il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso alle BCC presenti nel territorio che fa capo all’Unione.  

La richiesta è stata inviata alla BCC G. Toniolo di San Cataldo, alla BCC Valle del Torto di Lercara Friddi, alla BCC di Altofonte e Caccamo, BCC di Gangi e alla BCC “San Giuseppe” delle Madonie di Petralia Sottana. Nella missiva Macaluso, a nome di tutti i sindaci dell’Unione, chiede di procedere con la massima urgenza possibile all’attivazione della moratoria del debito da parte dell’imprese del territorio.

Un appello che ha sortito la risposta immediata della BCC “San Giuseppe” delle Madonie che ha già predisposta e pubblicata sul sito della banca la modulistica per la sospensione delle rate di mutuo e l’attivazione per le imprese di un mutuo a tasso quasi zero per far fronte alle esigenze immediate.

Quella della BCC di Petralia Sottana è una prima risposta all’appello del presidente dell’Unione dei comuni delle Madonie in favore dei cittadini e delle imprese di questo territorio che hanno dovuto interrompere o ridurre drasticamente la propria attività.

“Da qui – scrive Macaluso nella lettera – la richiesta di porre in essere tutti gli strumenti bancari possibili per sostenere finanziariamente le imprese danneggiate dalla temporanea interruzione-riduzione dell’attività, al fine di evitare la perdita di capacità produttiva e di relazioni commerciali.”

L’invito agli Istituti di Credito viene fatto alla luce dell’accordo per la moratoria del debito 2019, siglato tra l’ABI e le Associazioni di rappresentanza delle imprese e di quanto espressamente previsto dal cosiddetto Decreto “CURAITALIA”.  Il Presidente dell’Unione ha anche chiesto nello specifico di ampliare l’operatività del Fondo di Garanzia per le PMI, aumentando, tra l’altro, la quota garantita per le linee di credito a breve e per creare le condizioni per agevolare un allungamento delle scadenze dei finanziamenti garantiti;  estendere l’applicazione della misura “Imprese in Ripresa 2.0” di cui all’Accordo per il Credito 2019, ai finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020 erogati in favore delle imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica “COVID-19”.

Nell’auspicare che tutte le BCC presenti nel territorio dell’Unione delle Madonie possano accogliere la richiesta di attivare la moratoria per il credito alle imprese, il presidente Pietro Macaluso ringrazia l’Istituto di Credito “San Giuseppe” delle Madonie per la celerità con la quale è intervenuta in favore dei propri clienti.    

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

43 minuti ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago