ATTIVARE MORATORIA PER IL CREDITO ALLE IMPRESE, lo chiede il presidente dell’Unione Madonie ,Pietro Macaluso a tutte le BCC presenti nei comuni dell’Unione

 – Attivare moratoria per il credito alle imprese. E’ quanto ha chiesto il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso alle BCC presenti nel territorio che fa capo all’Unione.  

La richiesta è stata inviata alla BCC G. Toniolo di San Cataldo, alla BCC Valle del Torto di Lercara Friddi, alla BCC di Altofonte e Caccamo, BCC di Gangi e alla BCC “San Giuseppe” delle Madonie di Petralia Sottana. Nella missiva Macaluso, a nome di tutti i sindaci dell’Unione, chiede di procedere con la massima urgenza possibile all’attivazione della moratoria del debito da parte dell’imprese del territorio.

Un appello che ha sortito la risposta immediata della BCC “San Giuseppe” delle Madonie che ha già predisposta e pubblicata sul sito della banca la modulistica per la sospensione delle rate di mutuo e l’attivazione per le imprese di un mutuo a tasso quasi zero per far fronte alle esigenze immediate.

Quella della BCC di Petralia Sottana è una prima risposta all’appello del presidente dell’Unione dei comuni delle Madonie in favore dei cittadini e delle imprese di questo territorio che hanno dovuto interrompere o ridurre drasticamente la propria attività.

“Da qui – scrive Macaluso nella lettera – la richiesta di porre in essere tutti gli strumenti bancari possibili per sostenere finanziariamente le imprese danneggiate dalla temporanea interruzione-riduzione dell’attività, al fine di evitare la perdita di capacità produttiva e di relazioni commerciali.”

L’invito agli Istituti di Credito viene fatto alla luce dell’accordo per la moratoria del debito 2019, siglato tra l’ABI e le Associazioni di rappresentanza delle imprese e di quanto espressamente previsto dal cosiddetto Decreto “CURAITALIA”.  Il Presidente dell’Unione ha anche chiesto nello specifico di ampliare l’operatività del Fondo di Garanzia per le PMI, aumentando, tra l’altro, la quota garantita per le linee di credito a breve e per creare le condizioni per agevolare un allungamento delle scadenze dei finanziamenti garantiti;  estendere l’applicazione della misura “Imprese in Ripresa 2.0” di cui all’Accordo per il Credito 2019, ai finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020 erogati in favore delle imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica “COVID-19”.

Nell’auspicare che tutte le BCC presenti nel territorio dell’Unione delle Madonie possano accogliere la richiesta di attivare la moratoria per il credito alle imprese, il presidente Pietro Macaluso ringrazia l’Istituto di Credito “San Giuseppe” delle Madonie per la celerità con la quale è intervenuta in favore dei propri clienti.    

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

1 ora ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

3 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

7 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

9 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

19 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

22 ore ago