– Apprendiamo di una segnalazione su un sospetto caso Covid-19 di un passeggero sul volo serale di ieri in arrivo da Roma. Nell’ottica della tutela dei lavoratori aeroportuali e dei passeggeri in transito dallo scalo aereo palermitano, la Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino, su indicazione dell’Usmaf, la sanità marittima e aeroportuale – che già da tempo garantisce un canale sanitario, con serrati controlli sui passeggeri dei pochi voli in entrata e in uscita dall’aeroporto – da settimane ha attivato tutti i protocolli che riguardano la lotta al Covid-19, con un programma di sanificazione degli ambienti aeroportuali.
Si rammenta che le autorità sanitarie possono decidere, in base ai casi che si presentano di volta in volta, in via precauzionale, di attivare i protocolli di gestione sui sospetti casi di Covid-19 — a tutela dell’aeroporto e della popolazione – mettendo in atto tutte le opportune cautele. La Gesap ringrazia l’Usmaf, la Croce Rossa e le forze dell’ordine in campo per il continuo presidio a tutela dei lavoratori e dei passeggeri.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…