Sicurezza lavoratori. Secondo incontro Sindacati – Prefettura

“Abbiamo continuato il dialogo con il Prefetto De Miro, che ringraziamo per l’impegno che si è assunta di mantenere questo canale aperto con i sindacati, per discutere di tutti i casi particolari ai quali dedicare attenzione sul tema della tutela e salvaguardia della salute dei lavoratori e dei cittadini davanti questa terribile emergenza sanitaria Covid 19”. Cosi hanno commentato il secondo incontro in videoconferenza con il Prefetto di Palermo Antonella De Miro, i segretari di Cgil Palermo Enzo Campo, Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana e il coordinatore Uil Palermo Gianni Borrelli. Domani altro incontro per discutere delle emergenze. “Abbiamo innanzitutto chiesto al Prefetto se, nel suo fondamentale ruolo che garantisce la presenza dello Stato nel territorio, possa sollecitare le forze dell’ordine e l’esercito a una maggiore presenza a partire da domani davanti le sedi di banche e poste, dove prenderanno il via i pagamenti delle pensioni, sia allo scopo di evitare assembramenti sia per tutelare i cittadini da eventuali fenomeni di microcriminalità”. Cgil Cisl Uil hanno poi ribadito quanto, alla luce delle tantissime richieste da parte delle aziende di attivazione delle procedure di cassa integrazione in deroga e Fis Covid 19, sia necessario sensibilizzare l’Inps sulla necessità di attivare una task force che si occupi di queste pratiche per consentire il pagamento in tempi brevi, e non lasciare cosi nessuno senza sostegno economico. “Bisogna prestare poi massima attenzione, come sollecitato anche dalle nostre federazioni dei Pensionati, ai servizi di assistenza domiciliare per gli anziani che sono soli e impossibilitati ad uscire oggi ancora di più per il rischio contagio, e di assistenza domiciliare integrata. Su questo abbiamo sollecitato anche che, chi si occupa di questi servizi deve necessariamente e urgentemente essere dotato di tutti i dispositivi di sicurezza, guanti e mascherine. Al Prefetto abbiamo quindi chiesto se si fa portavoce di questa nostra istanza con l’Azienda sanitaria locale”. Il Prefetto De Miro sulla base degli impegni assunti ieri con Cgil Cisl e Uil ha anche comunicato che presto si procederà con la sanificazione di tutte le strutture che ospitano gli anziani, le Rsa e i centri privati, dopo il caso di Villafrati. Campo, La Piana e Borrelli, concludono “la carenza dei dispositivi di sicurezza però riguarda innanzitutto in modo cronico gli operatori sanitari, e poi anche altre categorie che non possono far mancare in questo momento il loro supporto, come i riders, i vigilantes. Bisogna provvedere al rifornimento di guanti e mascherine per questi lavoratori” .

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

46 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago