Destinati 60.000 euro per l’acquisto di materiali e attrezzature da assegnare agli ospedali della provincia e agli operatori del 118

La Cila Ebat dona 60 mila euro per l’emergenza Coronavirus. Il comitato di gestione della Cassa integrazione dei lavoratori agricoli ed Ente bilaterale agricolo territoriale, presieduto da Antonio Terrasi, ha deliberato all’unanimità di devolvere questa somma destinandola, su indicazione delle autorità sanitarie, all’acquisto di dispositivi e macchinari indispensabili per la cura e la prevenzione della diffusione del Covid-19. Le attrezzature acquistate con gran parte della somma – 50 mila euro – saranno donate direttamente ad alcuni ospedali di Palermo e provincia, che saranno scelti in base alle necessità espresse dagli stessi nosocomi. Gli altri 10 mila andranno invece agli operatori del 118, la prima linea nella guerra alla diffusione del contagio.

Con questa cifra saranno acquistati respiratori e ventilatori polmonari e caschi respiratori. “Ma anche mascherine, sia monouso che il tipo FP02, e tute di contenimento bioprotettive dotate di calzari. Si tratta di dispositivi che, secondo le indicazioni che ci sono state date dalle autorità sanitarie, in questo momento mancano o scarseggiano nei nostri ospedali ma che sono indispensabili per la salvaguardia della salute di medici e infermieri impegnati in questa difficile battaglia che sta coinvolgendo tutta la popolazione”, spiega Antonio Terrasi. “Il settore agricolo palermitano, colpito questo inverno da una grave siccità mai registrata negli ultimi cento anni, vive una difficile stagione dal punto di vista economico. Ma tutto il comparto, imprese e lavoratori, ha comunque voluto dare un contributo concreto per supportare il nostro sistema sanitario che sta affrontando una enorme sfida”, ha aggiunto Terrasi.

Dei 60 mila euro stanziati, 54 mila sono stati messi a disposizione dal Cila Ebat, ente che fornisce varie prestazioni per i circa 12 mila lavoratori agricoli in provincia. I restanti 6 mila euro arrivano invece dalle organizzazioni nazionali dei datori di lavoro agricolo (Cia, Coldiretti e Confagricoltura) e delle organizzazioni nazionali dei lavoratori agricoli (Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil) firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

5 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

8 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

11 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

13 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

17 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

19 ore ago