U.Di.Con: rischio aumento anomalo dei prezzi

“Dai disinfettanti ai generi alimentari di prima necessità, le notizie di stampa delle ultime ore confermano le nostre preoccupazioni per il rischio di aumenti anomali dei prezzi da parte alcuni commercianti. Rincari ingiustificati, praticati da qualche furbo approfittando dell’emergenza coronavirus che sta investendo la Sicilia come il resto d’Italia”. Lo dichiara il commissario regionale dell’U.Di.Con Marco Corsaro lanciando un appello alla platea regionale dei cittadini-consumatori per denunciare gli episodi di crescita ingiustificata di prezzi e tariffe al dettaglio.
“A Palermo – illustra il dirigente dell’Unione per la Difesa dei Consumatori – come documentato sui giornali, crescono le segnalazioni indignate dei cittadini alla Guardia di Finanza riguardo presunte violazioni di vari esercenti. Lo stesso accade per gli allarmi in costante aumento che ricevono i nostri oltre 60 sportelli sul territorio. Da ultimo, a Catania, ci è stato segnalato (FOTO IN ALLEGATO) il rincaro di ben il 25 per cento del prezzo delle confezioni di pan carré, da parte di una rivendita di generi alimentari. Si tratta di pratiche da censurare, perché mosse dalla voglia di approfittare della crisi e dell’immotivata corsa a fare la spesa, ma anche talvolta di vere e proprie manovre speculative punite dal codice penale”, sottolinea Corsaro.
L’U.Di.Con Sicilia invita dunque i consumatori dell’Isola a rivolgersi alle sedi locali dell’associazione oppure a inviare una mail di segnalazione all’indirizzo sicilia@udicon.org, corredata di scontrini e dettagli. “Siamo a disposizione dei cittadini per valutare, caso per caso, le eventuali iniziative da intraprendere a difesa dei diritti dei consumatori”, conclude il commissario U.Di.Con Marco Corsaro.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago