Giornata 21 marzo vittime di mafia. La Cgil invita a postare sui social una foto. Quella della Cgil Palermo è dedicata in particolare al ricordo delle vittime della strage di Portella e di tutti i dirigenti sindacali uccisi dalla mafia.

Giornata  21 marzo vittime di mafia. La Cgil Palermo invita a postare sui social una foto. Quella della Cgil  dedicata in particolare al ricordo delle vittime della strage di Portella e di tutti i dirigenti sindacali uccisi dalla mafia

Palermo 21 marzo 2021 – La Cgil Palermo, per la Giornata internazionale del 21 marzo di impegno e  memoria per   tutte le vittime innocenti di mafia, dedica il suo ricordo anche alle vittime della strage di Portella della Ginestra e a tutti i sindacalisti uccisi dalla mafia.  E lo fatto pubblicando oggi sui social un’immagine con un messaggio evocativo, per chiedere di non abbassare mai la guardia nella lotta contro tutte le mafie e tenere viva  la memoria collettiva.


    “Nonostante l’inedita e drammatica situazione che tutti stiamo vivendo, riteniamo giusto e doveroso, in occasione della Giornata in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie, prevista per domani 21 marzo, commemorare tutte le vittime innocenti barbaramente uccise dalla criminalità organizzata – dichiara il segretario generale Cgil Palermo Enzo Campo – Quest’anno, Libera aveva individuato Palermo quale città ospite della manifestazione nazionale. L’emergenza coronavirus ha imposto lo spostamento dell’evento al 23 e 24 ottobre prossimi. Ciò nonostante, riteniamo fondamentale dare un segno tangibile del nostro impegno in ricordo delle tante vittime innocenti, pur se in modo virtuale, postando delle immagini sui social”.
    Il suggerimento, su proposta della Cgil e di Libera, è quello di scattare una foto per dare centralità a tutte le vittime cadute per mano mafiosa, con un fiore in mano, da postare sui social, essere caricata su fb come foto profilo e, seguendo le indicazioni del link  http://www.cgil.it/21-marzo-cgil-e-libera-sui-social-il-ricordo-delle-vittime-innocenti-di-mafia/, può essere aggiunto il “motivo” che fa riferimento alla Giornata del 21 marzo.


   “Se saremo in tanti  – dice la Cgil Palermo – faremo sì che, nonostante tutto, questa giornata non passi sotto silenzio e che diventi un momento collettivo di esercizio della memoria e di testimonianza del nostro impegno a favore della legalità e della lotta alla criminalità organizzata. Per ricordarci e ricordare sempre da quale parte stiamo”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

7 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

10 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

13 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

15 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

19 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

21 ore ago