In un momento difficile per il nostro Paese, scosso dall’emergenza coronavirus, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, rappresenta l’incontro tra le diverse forme della creatività, sia letteraria che artistica. La poesia è in grado di andare oltre i confini, le lingue e le differenze, portando con sé un ideale di bellezza che diventa globale. Attraverso il verso si può veicolare un messaggio di pace, di scambio interculturale, di dialogo tra i popoli. Questo momento di fragilità che stiamo vivendo, coincide anche con l’inizio della primavera, la stagione dei colori, della terra che sboccia, dei campi che si punteggiano di fiori. Il Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), ha composto una poesia dedicata alla primavera, che di seguito pubblichiamo:
PRIMAVERA
Si sente nell’aria
qualcosa di nuovo…
Sei tu… primavera
che sei arrivata.
Con il tuo profumo dolce,
il ticchettio della pioggia
e il tuo senso di libertà.
Con il tuo tepore,
fai tornare gli uccelli a cinquettare,
le rondini ai nidi,
le cicale a fare cricrì.
Primavera bella e soave,
tu porti tanti colori variopinti,
di verde colori i prati,
d’azzurro il cielo,
di bianco l’albero di melo,
di rosa il pesco.
Con i tuoi colori
ravvivi tutto il paesaggio intorno,
portando gioia e letizia al giorno.
Abbiamo bisogno di un mondo pulito,
verde, saporito che sa d’amore,
che solo tu, primavera,
puoi donare nel profondo
del nostro cuore.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…