Giornata della Memoria – Libera: 1 minuto di silenzio e di preghiera

Un minuto di silenzio, sabato 21 marzo, nella “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” di Libera. La proposta della Consulta delle Culture e del Comune di Palermo
Un minuto di silenzio e preghiera, da vivere in comunione in ogni città del nostro Paese con tutte le comunità cristiane e di altre religioni.
È quello a cui invitano alle 20 di sabato 21 marzo l’associazione “Libera” in collaborazione con il Comune di Palermo, insieme all’Ufficio Diocesano per il Dialogo Ecumenico e Interreligioso e la Consulta delle Culture di Palermo in occasione della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” prevista proprio per il 21 Marzo. Una giornata che avrebbe avuto il capoluogo siciliano come piazza principale nella quale ritrovarsi e ricordare quanti hanno sacrificato la loro vita per combattere le mafie e affermare principi di giustizia e legalità.


«Abbiamo accolto con viva gratitudine – scrive la presidenza di Libera – l’invito della Consulta delle Culture di proporre, in collaborazione con il Comune di Palermo, un momento di particolare significato in preparazione della “Giornata Nazionale della Memoria e dell’ Impegno delle vittime innocenti delle mafie”, oggi giunta alla XXV edizione. Se non ci fosse stata l’emergenza data dalla pandemia da Coronavirus, la sera del venerdì 20 marzo nella Cattedrale di Palermo si sarebbe incontrato un migliaio di familiari delle vittime, per un’occasione di riflessione e preghiera in memoria dei propri cari. Stavamo anche ultimando in città, con i rappresentanti di diverse etnie, un momento interreligioso di preghiera».
Questo momento, però, venerdì sera, ci sarà comunque, anche se ognuno in spazi non comuni. A partecipare, infatti, saranno: comunità ebraica – comunità islamiche – chiesa ortodossa Patriarcato di Mosca e Patriarcato di Romania – chiesa Anglicana – chiesa Valdese Metodista – chiesa Avventista – chiesa evangelica di Riconciliazione – chiesa Evangelica del Ghana – chiesa cattolica – comunità Buddiste – comunità Induiste Tamil e Mauriziane.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

56 secondi ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago