Anche le imprese di costruzioni edili dell’Ance Sicilia si mobilitano per sostenere il sistema sanitario dell’Isola già fortemente provato dall’epidemia di Covid-19 e che si
appresta ad affrontare il picco. L’associazione regionale dei
costruttori già nei primissimi giorni dell’emergenza ha acquistato
nove ventilatori polmonari non invasivi, uno per ogni provincia, con
l’impegno assunto dalla ditta di consegnarli entro la fine di questo
mese.
Oggi, in anticipo sui tempi contrattuali, sono giunti i primi due
apparecchi, che l’Ance Sicilia ha deciso di assegnare subito alle due
province che in atto registrano il più alto numero di ricoveri, cioè
Palermo e Catania.
Il presidente di Ance Palermo, Massimiliano Miconi, consegnerà il
primo apparecchio all’ospedale pediatrico “Di Cristina” del Capoluogo
dell’Isola, mentre il presidente di Ance Catania, Giuseppe Piana,
consegnerà il secondo all’ospedale “San Marco” della città etnea.
Gli altri sette ventilatori, la cui fornitura è prevista entro il
prossimo 31 marzo, saranno tempestivamente assegnati ad altrettante
strutture sanitarie delle restanti province.
Questo gesto, compiuto da Ance Sicilia per sostenere la popolazione e
dare solidarietà ai medici e infermieri impegnati nella cura dei
pazienti affetti dal nuovo Coronavirus, rientra nell’iniziativa
avviata dall’Ance nazionale per donare, attraverso le sue strutture
territoriali, almeno un’apparecchiatura sanitaria per ogni provincia
d’Italia.
foto di repertorio
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…