Parte la misura finanziaria “Tranched Cover Sicilia” fondo di garanzia per PMI siciliane che mobilita finanziamenti per 250 milioni €

Come anticipato nei giorni scorsi é in pubblicazione il bando per l’individuazione del soggetto gestore del fondo per la realizzazione di operazioni “Tranched Cover” (garanzie di portafoglio) per oltre 25 milioni di euro provenienti da somme liberate dalla precedente programmazione europea.

Si tratta di un’operazione di ingegneria finanziaria che consente di mobilitare, attraverso garanzie per l’accesso al credito bancario, oltre 250 milioni di euro di finanziamenti per piccole e medie imprese per alimentare il capitale circolante nella difficile fase di carenza di liquidità determinata dall’epidemia COVID-19.

Attraverso le garanzie di portafoglio (Tranched Cover Sicilia) – ha dichiarato il vicepresidente della Regione ed Assessore all’economia Gaetano Armao – intendiamo rafforzare il sostegno all’accesso al credito delle nostre imprese. Sopratutto in questa fase di drammatica carenza di liquidità.L’obiettivo dello strumento è sostenere i fabbisogni di liquidità di breve termine delle PMI, garantendo il rientro delle somme prestate dagli istituti finanziari. I 25 milioni di euro, sulla base dello storico, consentiranno di mobilitare finanziamenti per le PMI per oltre 250 milioni di euro. 

Questa misura si affianca alle risorse già destinate al Fondo Centrale di Garanzia (102 milioni di euro già assegnati, che la Giunta ha condiviso di incrementare di ulteriori 100 milioni e che garantiscono l’80% dei finanziamenti bancari per le imprese), che consentono di finanziare 20.000 imprese con oltre 2 miliardi di euro di risorse liquide da immettere sul mercato.

L’avviso consente di individuare , in termini il soggetto che gestirà le somme che il Fondo Europeo per gli Investimenti ha restituito al Dipartimento Finanze di questo Assessorato Economia a seguito della definizione delle attività finanziaria del Fondo Jeremie PMI relativa al PO FESR 2007/2013”.

 Al fine di favorire l’accesso al credito delle PMI operanti in Sicilia, le risorse del Fondo saranno prioritariamente impegnate per l’attivazione di strumenti finanziari riferibili alla costituzione di garanzie a copertura. Tali misure saranno adottate mediante l’attivazione di convenzioni con banche, intermediari finanziari e confidi autorizzati dal Dipartimento regionale finanze, operanti sul territorio della Regione.

Palermo, 18 marzo 2020


redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

39 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago