Parte la misura finanziaria “Tranched Cover Sicilia” fondo di garanzia per PMI siciliane che mobilita finanziamenti per 250 milioni €

Come anticipato nei giorni scorsi é in pubblicazione il bando per l’individuazione del soggetto gestore del fondo per la realizzazione di operazioni “Tranched Cover” (garanzie di portafoglio) per oltre 25 milioni di euro provenienti da somme liberate dalla precedente programmazione europea.

Si tratta di un’operazione di ingegneria finanziaria che consente di mobilitare, attraverso garanzie per l’accesso al credito bancario, oltre 250 milioni di euro di finanziamenti per piccole e medie imprese per alimentare il capitale circolante nella difficile fase di carenza di liquidità determinata dall’epidemia COVID-19.

Attraverso le garanzie di portafoglio (Tranched Cover Sicilia) – ha dichiarato il vicepresidente della Regione ed Assessore all’economia Gaetano Armao – intendiamo rafforzare il sostegno all’accesso al credito delle nostre imprese. Sopratutto in questa fase di drammatica carenza di liquidità.L’obiettivo dello strumento è sostenere i fabbisogni di liquidità di breve termine delle PMI, garantendo il rientro delle somme prestate dagli istituti finanziari. I 25 milioni di euro, sulla base dello storico, consentiranno di mobilitare finanziamenti per le PMI per oltre 250 milioni di euro. 

Questa misura si affianca alle risorse già destinate al Fondo Centrale di Garanzia (102 milioni di euro già assegnati, che la Giunta ha condiviso di incrementare di ulteriori 100 milioni e che garantiscono l’80% dei finanziamenti bancari per le imprese), che consentono di finanziare 20.000 imprese con oltre 2 miliardi di euro di risorse liquide da immettere sul mercato.

L’avviso consente di individuare , in termini il soggetto che gestirà le somme che il Fondo Europeo per gli Investimenti ha restituito al Dipartimento Finanze di questo Assessorato Economia a seguito della definizione delle attività finanziaria del Fondo Jeremie PMI relativa al PO FESR 2007/2013”.

 Al fine di favorire l’accesso al credito delle PMI operanti in Sicilia, le risorse del Fondo saranno prioritariamente impegnate per l’attivazione di strumenti finanziari riferibili alla costituzione di garanzie a copertura. Tali misure saranno adottate mediante l’attivazione di convenzioni con banche, intermediari finanziari e confidi autorizzati dal Dipartimento regionale finanze, operanti sul territorio della Regione.

Palermo, 18 marzo 2020


redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

1 ora ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

4 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

7 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

9 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

11 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

13 ore ago