Perché no l’ospedale di Petralia Sottana?

È la domanda che si pone il nuovo gruppo politico Costruire comunità Polizzi 2020

La terribile esperienza del corona virus sta insegnando una cosa: che i tagli alla sanità e al welfar state universale fatti in tutti questi anni, espongono la popolazione al rischio di rimanere senza cure e assistenza.

La non sufficienza di posti letto di terapie intensive e sub intensive così come, più in generale, di posti letto adeguati a contenere una simile epidemia, è il vero problema più che la diffusione del virus in quanto tale.

Ci si accorge ora che questa politica ha esposto tutta la popolazione, un’intera nazione, a pagarne le conseguenze. Le persone muoiono. Si corre perciò ai ripari cercando di rattoppare una falla generata in tanti anni cercando di attrezzare nuove strutture in attesa del malaugurato peggio. Vanno sostenute le politiche universalistiche e sociali con adeguati investimenti quali imprescindibili per garantire a tutti la salute e la vita.

Nei social, alcuni cittadini madoniti hanno posto giustamente l’interrogativo di utilizzare l’Ospedale di Petralia Sottana. Quasi nuovo, ampiamente inutilizzato, disponibilissimo e al centro della Sicilia, dotato di atterraggio per elisoccorso è lì pronto a… essere ulteriormente ridimensionato e finanche chiuso.

La giusta domanda sollevata è stata perciò: PERCHÉ NON UTILIZZARE L’OSPEDALE “MADONNA DELL’ALTO” DI PETRALIA SOTTANA?

Come Movimento politico nato per amministrare Polizzi Generosa, uno dei Comuni delle Madonie, sottoscriviamo l’appello lanciato da alcuni cittadini e ci permettiamo di farlo nostro.

Si utilizzi perciò l’ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana, lo si riqualifichi attrezzandolo per contrastare, curare e assistere la diffusione del corona virus e suoi deleteri effetti o anche e solo per decongestionare altri nosocomi, diventi esso un tassello di una doverosa inversione di tendenza.

Sottoporremo questa richiesta alla Conferenza dei sindaci per la sanità provinciale, il cui VicePresidente è il Sindaco di Petralia Sottana, al Governo e ai parlamentari regionali, ai Sindaci delle Madonie, alle autorità sanitarie regionali.

A tal proposito,tiene a precisare il Sindaco di Petralia Sottana, Leonardo Neglia, i sindaci delle Madonie hanno già, una settimana fa, posto la questione ai livelli regionali delle politiche sanitarie” .

Il vecchio e inutilizzato ospedale Barone Paolo Agliata
redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

3 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

6 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

9 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

11 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

15 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

17 ore ago