Perché no l’ospedale di Petralia Sottana?

È la domanda che si pone il nuovo gruppo politico Costruire comunità Polizzi 2020

La terribile esperienza del corona virus sta insegnando una cosa: che i tagli alla sanità e al welfar state universale fatti in tutti questi anni, espongono la popolazione al rischio di rimanere senza cure e assistenza.

La non sufficienza di posti letto di terapie intensive e sub intensive così come, più in generale, di posti letto adeguati a contenere una simile epidemia, è il vero problema più che la diffusione del virus in quanto tale.

Ci si accorge ora che questa politica ha esposto tutta la popolazione, un’intera nazione, a pagarne le conseguenze. Le persone muoiono. Si corre perciò ai ripari cercando di rattoppare una falla generata in tanti anni cercando di attrezzare nuove strutture in attesa del malaugurato peggio. Vanno sostenute le politiche universalistiche e sociali con adeguati investimenti quali imprescindibili per garantire a tutti la salute e la vita.

Nei social, alcuni cittadini madoniti hanno posto giustamente l’interrogativo di utilizzare l’Ospedale di Petralia Sottana. Quasi nuovo, ampiamente inutilizzato, disponibilissimo e al centro della Sicilia, dotato di atterraggio per elisoccorso è lì pronto a… essere ulteriormente ridimensionato e finanche chiuso.

La giusta domanda sollevata è stata perciò: PERCHÉ NON UTILIZZARE L’OSPEDALE “MADONNA DELL’ALTO” DI PETRALIA SOTTANA?

Come Movimento politico nato per amministrare Polizzi Generosa, uno dei Comuni delle Madonie, sottoscriviamo l’appello lanciato da alcuni cittadini e ci permettiamo di farlo nostro.

Si utilizzi perciò l’ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana, lo si riqualifichi attrezzandolo per contrastare, curare e assistere la diffusione del corona virus e suoi deleteri effetti o anche e solo per decongestionare altri nosocomi, diventi esso un tassello di una doverosa inversione di tendenza.

Sottoporremo questa richiesta alla Conferenza dei sindaci per la sanità provinciale, il cui VicePresidente è il Sindaco di Petralia Sottana, al Governo e ai parlamentari regionali, ai Sindaci delle Madonie, alle autorità sanitarie regionali.

A tal proposito,tiene a precisare il Sindaco di Petralia Sottana, Leonardo Neglia, i sindaci delle Madonie hanno già, una settimana fa, posto la questione ai livelli regionali delle politiche sanitarie” .

Il vecchio e inutilizzato ospedale Barone Paolo Agliata
Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 secondi ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago