Ospedale Cefalù, la Fials: la Sais sospende alcune corse, poi si scusa


“Incomprensibile la riduzione delle corse decisa dalla Sais Trasporti da Palermo a Cefalù in un momento così critico, soprattutto per gli operatori della sanità che in sono in prima linea nella trincea dell’emergenza sanitaria”. Lo afferma Giuseppe Angiletti, segretario aziendale Fials-Consal dell’ospedale Giglio di Cefalù. I disagi riguardano le linee che fermano all’ospedale soltanto alle 15,10 ed alle 17,35. “L’ordinanza regionale del 13 marzo – spiega Angiletti – obbligava le imprese di trasporti a garantire una terza fascia oraria, dalle 17 alle 19, in relazione alle esigenze della utenza lavorativa. Adesso la riduzione mette in difficoltà i pendolari che saranno costretti ad utilizzare i propri mezzi”.

Angiletti spiega che “la mattina del 13 marzo, soltanto appena arrivato alla fermata dell’ospedale, l’autista ha comunicato che da quel giorno la Sais Trasporti avrebbe sospeso alcune corse durante le fasce pomeridiane per tutta la durata del periodo di emergenza. Non solo, provando a chiamare più volte i numeri indicati sul sito internet della Sais, nessuno ha mai risposto e nessuna comunicazione è stata fornita sul sito nella sezione avvisi. Abbiamo persino inoltrato una comunicazione via mail che, tuttavia, è rimasta priva di riscontro. La nostra richiesta è chiara – concludono i dipendenti del Giglio di Cefalù – vogliamo il ripristino degli orari conformi agli orari lavorativi cui siamo soggetti per garantire assistenza sanitaria o altrimenti saremo costretti a contattare altre aziende, oltre a chiedere i danni per il grave disagio che ci viene arrecato”.

Le rassicurazioni dalla Sais, domani tratta riattivata
“In un momento di emergenza come questo è davvero importante essere riusciti a risolvere in tempo record un problema in favore dei dipendenti dell’ospedale Giglio di Cefalù. Da domani infatti la Sais riattiverà la tratta da Palermo a Cefalù che aveva sospeso”. Lo comunica Giuseppe Angiletti, segretario aziendale della Fials-Confsal, che spiega di avere immediatamente ricevuto rassicurazioni e chiarimenti da Vincenzo Asaro, direttore commerciale di Sais Trasporti, sul fatto che domani sarà riattivata la tratta pomeridiana.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago