L’Asp di Palermo ha attivato una nuova procedura informatizzata per la fornitura di dispositivi protesici (come carrozzine, superficie antidecubito, deambulatori, busti) e di assistenza integrativa (materiale per medicazione, ausili per diabetici, pannoloni, alimenti per celiachia). Da lunedì prossimo, 16 marzo, non bisognerà più recarsi negli uffici dell’Azienda sanitaria, ma inviare la documentazione per posta elettronica.
L’iniziativa, che rientra tra le misure volte a contenere l’infezione da Covid-19, è finalizzata a garantire la sicurezza di utenti ed operatori.
Gli uffici dell’Asp di Palermo invieranno agli assistiti per posta elettronica o WhattsApp i “dati” relativi all’autorizzazione.
Anche in questo caso, gli uffici invieranno agli assistiti per posta elettronica o WhattsApp i “dati” relativi all’autorizzazione.
Per gli assistiti, già, in possesso di precedenti autorizzazioni in scadenza si procederà al rinnovo d’ufficio fino al 30 giugno 2020.
Si invita, comunque, l’utenza a contattare gli uffici protesi ed ausili esclusivamente per telefono o mail. I contatti reperibili al seguente link del sito dell’Asp di Palermo: http://www.asppalermo.org/informazioni-dettaglio.asp?ID=32 (nr)
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…