I militari del comando provinciale stanno effettuando numerosi controlli in tutto il tessuto cittadino e nella provincia per verificare il rispetto delle norme a tutela della salute pubblica in applicazione delle norme recentemente emanate.
Nella trascorsa giornata, sono state controllate 650 persone e 369 esercizi pubblici, 68 sono state le segnalazioni all’autorità giudiziaria in violazione dell’art. 650 codice penale.
Oggi continuano i servizi in considerazione della più stringente normativa, che prevede tra l’altro l’obbligo dell’autocertificazione per gli spostamenti a piedi.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…