Mascherine in vendita a Villa Sofia nei distributori a 10 euro, l’allarme subito lanciato dalla Fp Cgil a Protezione civile e Prefettura

Mascherine in vendita a Villa Sofia nei distributori a 10 euro, l’allarme subito lanciato dalla Fp Cgil a Protezione civile e Prefettura. “Mentre negli ospedali sono razionate, i privati riescono a mettere in vendita le mascherine ffp2”.    A dare l’allarme sulle mascherine in vendita nel distributore di Villa Sofia è stata stamattina la Fp Cgil Palermo, che dopo aver fatto la scoperta ha informato subito la Protezione civile e ha fatto un esposto alla Prefettura e avvisato i carabinieri, sollecitando la requisizione dei dispositivi di sicurezza messi in commercio assieme a bevande e merendine. 


  “Prefettura e carabinieri quali ci hanno assicurato che avrebbero interessato anche la Guardia di Finanza, oltre che la direzione di Villa Sofia – dichiara il segretario generale della Fp Cgil palermo Giovanni Cammuca –  Quanto abbiamo potuto verificare questa mattina presso l’ospedale di Villa Sofia ha dell’inverosimile: mentre gli operatori sanitari continuano a lamentare la carenza di mascherine qualcuno le poneva in vendita nel distributore automatico di merendine a 10 euro l’uno.  Non ci sconvolge solo il prezzo di vendita, anche quello ma non solo. Quello che ci lascia allibiti è come ci siano difficoltà di approvvigionamento per gli ospedali e tutti gli enti pubblici in genere mentre canali privati riescono addirittura a mettere in vendita nei distributori mascherine ffP2”.


    La Fp Cgil Palermo ha chiesto il controllo dei distributori degli altri ospedali ma anche e soprattutto dei canali diretti di  approvvigionamento utilizzati da parte di privati per mettere in vendita le maschere nei distributori.   “In un momento in cui agli operatori sanitari vengono razionate anche le mascherine chirurgiche, inefficaci a detta degli esperti – aggiunge Cammuca – riteniamo che per un bene supremo quale è quello della salute pubblica occorre requisire tutti i dispositivi di protezione individuale disponibili e distribuirli agli operatori sanitari a tutela loro e anche nostra”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago