Trovato senza vita l’Avv. Giovanni Elia, era originario di Petralia Sottana

È stato trovato senza vita nella sua casa di Marinella di Selinunte l’avvocato penalista Giovanni Elia, 62 anni. La morte è avvenuta per un’ischemia. La sorella e il cognato più volte lo avevano chiamato al telefono ma il legale non rispondeva. Così hanno raggiunto l’abitazione dell’avvocato a Marinella di Selinunte e lo hanno trovato a casa privo di vita.

Saputa la notizia, sul posto sono giunti alcuni colleghi avvocati: «Era un collega perbene al quale mi legava una profonda amicizia. La sua morte è una perdita incolmabile», è stato il primo commento dell’avvocato Franco Messina, giunto a Marinella di Selinunte. L’avvocato Elia era figlio dell’insegnante Sebastiano.

«Attoniti e profondamente addolorati». Così i colleghi avvocati di Castelvetrano e della Valle del Belìce alla notizia dell’improvvisa scomparsa di Elia. «Stimato avvocato del Foro di Marsala, ne ricorderemo sempre l’impegno profuso nell’esercizio della professione che ha sempre esercitato con rigore, passione e totale dedizione – ha detto il Presidente dell’associazione “Avvocati Valle del Belìce”, Francesca Leone – il collega Elia ha contribuito anche alla formazione e crescita professionale di tanti giovani colleghi».

I colleghi avvocati, indossando le toghe, oggi(martedì) alle ore 12 saluteranno la salma dell’avvocato nell’androne della casa di Selinunte. La salma sarà poi trasferita a Petralia Sottana, città di nascita del legale, per essere seppellita nel cimitero comunale.

Fonte: Castelvetrano Selinunte.it

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago