Lapunzina: tavolo tecnico e appello al senso di responsabilità

L’emergenza sanitaria in corso – scrive questa sera il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina – impone di concentrare tutte le nostre forze nel prioritario contrasto al nuovo Coronavirus CoVid 19. Nelle ore in cui il Governo ha esteso a tutta Italia le misure restrittive già prese per le cosiddette ‘zone rosse’ e l’OMS sta valutando se dichiarare la pandemia, abbiamo tutti il compito di attenerci rigorosamente ai comportamenti indicati dalle Autorità per evitare il collasso delle strutture sanitarie già fortemente provate dall’emergenza.
D’altro canto, siamo perfettamente consapevoli che l’emergenza in atto, oltre a comportare gravi rischi per la salute, sta mettendo a dura prova l’intero tessuto cittadino delle attività produttive, con pesanti ricadute in termini di perdite di posti di lavoro e ingenti danni economici alle aziende.
L’Amministrazione comunale, pur consapevole che il Comune non ha potestà normativa nell’ambito dei tributi e che i propri margini di manovra risiedono all’interno delle facoltà concesse dalla Legge dello Stato, sarà a fianco degli imprenditori e dei commercianti per fare in modo che, una volta passata l’emergenza sanitaria, la nostra città possa ripartire tornando ad essere uno dei principali poli economici dell’isola.


Con questi scopi, ho costituito un tavolo di monitoraggio e di concertazione per la gestione della crisi socio- economica connessa all’emergenza Coronavirus, chiedendo la disponibilità a farne parte al Presidente del Consiglio Comunale, in rappresentanza dell’intero civico Consesso, ai componenti della Giunta Comunale, ciascuno per quanto afferisce alle competenze relative alle proprie deleghe, e ai rappresentanti di categoria delle attività produttive cittadine.
Il compito del tavolo tecnico sarà quello di analizzare le ultime misure adottate, oggi, dal Governo Nazionale per garantirne il puntuale rispetto, monitorarne l’efficacia, valutarne le ricadute dal punto di vista socio- economico e proporre l’adozione di possibili iniziative utili a mitigarne gli effetti.
In un momento così difficile – conclude il Sindaco – faccio appello al senso di responsabilità di ciascuno, sicuro che, di là dai legittimi interessi di parte, prevarrà uno spirito di squadra, grazie al quale sarà possibile superare questo momento assai critico, per essere pronti a ripartire non appena l’emergenza Coronavirus sarà soltanto un brutto ricordo.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

54 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago