La Messa nella pagina facebook della Parrocchia

Le nuove disposizioni ministeriali da parte del governo nazionale, sono accompagnate anche da quelle delle comunità parrocchiali, nella fattispecie dal Vescovo della Diocesi di Cefalù Giuseppe Marciante che, ha fatto recapitare a tutte le parrocchie delle Madonie le linee guida da seguire in questo momento delicato e di sofferenza in virtù della problematica del Covid19. Fino al 3 Aprile dunque ci saranno delle limitazioni nelle funzioni religiose che stravolgono le abitudini dei fedeli e che per il bene comune , tutti devono prenderne atto, per un miglior risultato quanto prima.
Così, in osservanza dell’art. 2 v del DPCM, le Messe esequiali si celebreranno esclusivamente con i soli familiari più stretti del defunto e sempre nel rispetto delle norme di sicurezza della distanza interpersonale. Non ci saranno la benedizione della salma a casa, la processione dalla casa alla Chiesa e dalla Chiesa al cimitero; queste ultime avverranno solo in forma privata. Gli ammalati e gli anziani impediti potranno ricevere l’Eucarestia dai Parroci, dagli altri Sacerdoti e dai Diaconi solo sotto forma di viatico o se espressamente richiesta. Pertanto, i Ministri straordinari della comunione sospenderanno temporaneamente il loro servizio.


Ci soffermiamo un istante sulla Parrocchia Maria SS. Assunta di Polizzi Generosa che rispecchia in sintesi e in linea di massima tutte le altre del territorio madonita ove tutti i fedeli sono dovuti a prenderne visione. Per quanto riguarda la parrocchia di don Nicola Crapa parroco di Polizzi , questo annuncia che con grande tristezza deve sospendere già da oggi 9 Marzo le Messe sia Feriali che Festive. La Chiesa Madre resterà aperta per le preghiere personali nel rispetto delle norme igieniche-sanitarie dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.30 mentre, alle 18.00 sarà celebrata la Messa alla solo presenza del prete, e trasmessa nella pagina Facebook della Parrocchia.
Sulle processioni rimangono gli ordini impartiti dal vescovo per tutta la diocesi di Cefalù e dunque, sospese tutte le manifestazioni di religiosità popolare esterne, come le via crucis, le processioni e quant’altro connesso, organizzate sia dalle parrocchie sia dalle confraternite o dai comitati. Il tutto, dovrà essere affisso in modo visibile all’ingresso di tutte Chiese officiate.
Ci si affida ora, al buon senso dei fedeli e capire che si sta attraversando un periodo difficile ma non impossibile, cercando di cambiare le abitudini sin d’ora attuate dai singoli, non perdendo di mira l’obiettivo finale di raggiungere quanto prima la fine di questa angoscia che tutta direttamente o indirettamente tutta la popolazione del territorio nazionale

Antonio David

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

12 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

2 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

3 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

6 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

8 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

18 ore ago