La dottoressa aggredita nei giorni scorsi all’interno della Guardia Medica di Polizzi Generosa resta all’Asp di Palermo. Dopo i terribili momenti vissuti nel Presidio delle Madonie, la professionista aveva manifestato l’intenzione di dimettersi dall’incarico.
La direzione aziendale, insieme al direttore del dipartimento Cure primarie della stessa Asp, Franco Cerrito, ha chiesto alla dottoressa di recedere dai propositi di abbandono prospettando una serie di soluzioni interne, una delle quali è stata accettata e condivisa dal medico. Già dai prossimi giorni la dottoressa sarà al lavoro nell’ambito dell’organizzazione sull’emergenza coronavirus.
“La solidarietà ed il supporto che abbiamo subito espresso per l’aggressione subita nella Guardia Medica di Polizzi Generosa – ha detto il Direttore generale dell’Asp, Daniela Faraoni – la ribadiamo concretamente accogliendo in un’altra struttura aziendale un medico che ha sempre dimostrato grande professionalità e competenza, doti che potrà continuare a mettere al servizio della comunità in un momento d’emergenza come quello che stiamo vivendo in questi giorni”
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…