Istituto Italiano Fernando Santi,martedi incontro a Palermo

Martedì 10 marzo 2020, alle ore 15,30, si terrà a Palermo in Via Simone Cuccia 45, nei locali della sede legale nazionale, una riunione della rete degli Enti di cui alla legge 40/87 affiliati all’Istituto Italiano Fernando Santi della Sicilia per approntare le questioni più immediate che riguardano l’attività di formazione professionale.

Tali questioni hanno poco a che fare con i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, che vengono realizzati in sussidarietà dagli Istituti Professionali dello Stato e pertanto possono fruire delle relative norme previste in materia.

Pertanto si conferma l’urgenza di dare risposta alle richieste presentate dall’Istituto Italiano Fernando Santi, sabato 7 marzo 2020, al Presidente del Consiglio dei Ministri e alle Ministre del Lavoro e dell’Istruzione, in relazione al DCPM del Governo del 4 marzo 2020 e ai relativi possiibli ulteriori interventi in materia.

Si ritengono assolutamente forvianti, rispetto ai problemi che il comparto dela formazione professionale si trova ad affrontare, le richieste fatte da alcuni Enti datoriali del comparto della formazione professionale, resi noti sabato 7 marzo 2020 alla stampa.

Si evidenzia, intanto, alle Istituzioni regionali, l’esigenza che in forza della nuova legge regionale che detta nuove norme in materia di formazione professionale in Sicilia, venga approvato, una volta per tutte, un Regolamento che individui i criteri che possono consentire di quantificare e individuare la rappresentanza dei maggiori Enti datoriali di formazione professionale aventi sede legale in Sicilia.

Non dovrà essere più consentito a nessun Assessore dell’Istruzione e della Formazione o del Lavoro o ad altra autorità del Governo o del Parlamento siciliano confrontarsi su una delicata materia delegata dallo Stato, riguardante la formazione e le politiche del lavoro, con soggetti diversi a seconda i criteri adottati dal Governo o dall’Assessore Regionale di turno.

L’adozione di detto Regolamento potrà finalmente consentire alle Istituzioni regionali e alle rappresentanze sindacali dei lavoratori di potersi confrontare con rappresentanze certe, competenti ed effettivamente rappresentative degli Enti regionali di formazione professionale affiliate alle Associazioni datoriali aventi sede legale in Sicilia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago