Diocesi di Cefalù, disposizioni aggiuntive

A seguito e in ottemperanza del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), 8 marzo 2020, circa le «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19» e in particolare circa le «Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19» la nostra Diocesi, a scopo precauzionale, ribadisce il rispetto delle norme sopra indicate, conferma quanto disposto a livello diocesano il 26 febbraio e il 05 marzo u.s., con alcune disposizioni aggiuntive o correttive, dettate dall’art. 2 dell’odierno DPCM:

1. Per le Celebrazioni Liturgiche.

La Santa Messa e le altre celebrazioni proseguano regolarmente solo nelle Chiese che per le loro dimensioni, garantiscano ai fedeli «la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro» (DPCM, art. 2 v). Durante le Liturgie, si rispettino le misure igienico-sanitario e comportamentali, così come indicato nell’allegato 1 del DPCM (in calce). Si ribadisce che:

– Sia rimossa l’acqua benedetta dalle acquasantiere delle Chiese;

– Si eviti lo scambio della pace con contatto fisico all’interno della celebrazione Eucaristica;

– I fedeli ricevano la Santa Comunione esclusivamente sul palmo della mano.

In osservanza dell’art. 2 v del DPCM, le Messe esequiali si celebreranno esclusivamente con i soli familiari più stretti del defunto e sempre nel rispetto delle norme di sicurezza della distanza interpersonale. Non ci saranno la benedizione della salma a casa, la processione dalla casa alla Chiesa e dalla Chiesa al cimitero; queste ultime avverranno solo in forma privata.

Gli ammalati e gli anziani impediti potranno ricevere l’Eucarestia dai Parroci, dagli altri Sacerdoti e dai Diaconi solo sottoforma di viatico o se espressamente richiesta. Pertanto, i Ministri straordinari della comunione sospenderanno temporaneamente il loro servizio.

2. Per le Processioni.

Sono sospese tutte le manifestazioni di religiosità popolare esterne, come le via crucis, le processioni e quant’altro connesso, organizzate sia dalle parrocchie sia dalle confraternite o dai comitati.

Le presenti disposizioni sono da ritenersi valide in tutto il territorio diocesano e fino al 03 aprile p.v.

Ribadisco, ancora una volta, che l’allegato 1 del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, accluso in calce al presente comunicato, dovrà essere affisso in modo visibile all’ingresso di tutte Chiese officiate.

Il Ritiro Spirituale per i Presbiteri e i Diaconi, previsto per il prossimo 12 marzo, è sospeso nella sua forma comunitaria. Quel giorno si pregherà personalmente e si intercederà per la nostra gente e il mondo intero.

Il senso di responsabilità civico e cristiano ci aiuti in questo tempo di prova. Il rispetto delle norme e la preghiera incessante ci tengano uniti, ravvivino la nostra speranza e ci sostengano. 

Di cuore invoco la benedizione del Signore, mediatori Maria Santissima di Gibilmanna e i nostri Santi Patroni.

✠ Giuseppe Marciante

Vescovo di Cefalù


redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago