In ottemperanza a quanto prescritto con DPCM del 4 marzo 2020, tutti gli esercizi pubblici sono tenuti a impedire situazioni di affollamento che non consentano il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, stabilita dall’allegato 1, lettera d), del Decreto.
Ai fini dell’osservanza di tale norma – conclude – i gestori sono invitati a limitare l’accesso, in ragione degli spazi e dei posti a sedere disponibili negli esercizi medesimi.
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…