In ottemperanza a quanto prescritto con DPCM del 4 marzo 2020, tutti gli esercizi pubblici sono tenuti a impedire situazioni di affollamento che non consentano il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, stabilita dall’allegato 1, lettera d), del Decreto.
Ai fini dell’osservanza di tale norma – conclude – i gestori sono invitati a limitare l’accesso, in ragione degli spazi e dei posti a sedere disponibili negli esercizi medesimi.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…