I Carabinieri di Palermo, durante un servizio antidroga a Casteldaccia, hanno tratto in arresto per il reato di coltivazione, detenzione ai fini di spaccio e furto aggravato T.s. 42enne e P.a. 46enne, già noti alle forze dell’ordine.
Nel corso delle attività, i militari dell’Arma hanno eseguito una perquisizione presso una villetta nella disponibilità dei due arrestati all’interno della quale avevano allestito una serra per la coltivazione “indoor” di marijuana, rinvenendo 561 piante alte circa un metro e mezzo e 656 germogli di marijuana in vasi, alte circa 10 centimetri.
La serra era munita di materiale fertilizzante, lampade alogene, ventilatori, impianti di condizionamento ed aspirazione, il tutto allacciato abusivamente alla rete elettrica pubblica, così come confermato da una squadra di tecnici verificatori della società E-Distribuzione intervenuti sul posto.
Lo stupefacente è stato campionato per le successive analisi quantitative e qualitative a cura del L.A.S.S. (Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti) dei carabinieri di Palermo.
Il materiale utilizzato per realizzare la serra e la sostanza stupefacente sono stati sottoposti a sequestro.
Da ulteriori accertamenti è emerso che entrambi percepivano il reddito di cittadinanza, pertanto i due sono stati denunciati per inosservanza delle disposizioni in materia e le carte RdC sono state sequestrate.
Su disposizione dell’autorità giudiziaria gli uomini sono stati arrestati e tradotti presso la casa circondariale di Termini Imerese.
Dopo la convalida degli arresti, entrambi sono stati posti agli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…