Madonie, “Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali” per un importo complessivo di 2.900.000,00 milioni di euro

Sei gli interventi finanziati nell’ambito della Sottomisura 8.5 del PSR 2014-2020

A darne notizia è la SO.SVI.MA. Spa – Agenzia di sviluppo delle Madonie che ne ha curato e coordinato –unitamente agli amministratori, ai tecnici comunali ed ai professionisti coinvolti l’intero iter, dalla pianificazione degli interventi al supporto in fase di progettazione fino alla relativa acquisizione dei pareri autorizzatori, acquisiti attraverso l’istituto della Conferenza di servizi grazie al SUAP Madonie Associato.

Gli interventi finanziati –commenta Alessandro Ficile, Amministratore Unico della Società- sono localizzati nelle aree classificate come bosco all’interno del sistema dei Parchi e delle Riserve nonché all’interno delle Aree Rete Natura 2000 e sono finalizzati al perseguimento di impegni di tutela ambientale, al miglioramento dell’efficienza ecologica degli ecosistemi forestali, alla mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, volti all’offerta di servizi ecosistemici, alla valorizzazione in termini di pubblica utilità delle foreste e delle aree boschive.

In tutti gli interventi vi è una forte ed evidente azione di tutela e di promozione del paesaggio, quale oggetto di investimento stabile e continuativo da parte dell’intera comunità che consentirà di rafforzarne l’identità fondata sulla vocazione naturalistica e quindi di incrementarne la riconoscibilità in ambito nazionale ed internazionale.

La tipologia di interventi finanziati prevede la ripulitura e spollonatura, la costruzione di chiudenda ed il rifacimento di muretti a secco, la dotazione di adeguata cartellonistica, la manutenzione delle stradelle, la realizzazione di aree fruibili con tavoli pic-nic e l’installazione di capannine di osservazione.

Localizzazione degli interventi ed importi finanziati

Comune di Castelbuono – Contrada Piano Sempria Cozzo Luminaro – € 500.000,00.

Comune di Collesano – Contrada Pedale, San Giorgio – € 500.000,00

Comune di Geraci Siculo – Contrada Sugheri, casa del Campiere – € 500.000,00

Comune di Pollina – Ccontrada RAIS Gerbi, Serra Daino – € 500.000,00

Comune di San Mauro Castelverde contrada S.cono, Scala, Malizia, Ulmi, Karsa, Rocchicelle,

Colombo e Pirato – € 500.000,00

Comune di Gratteri – Contrada Grotta Grattara, Galasso – € 400.000,00

Castellana Sicula

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago