I comuni di Collesano, Geraci Siculo, Petralia Sottana, Prizzi e Roccapalumba si contendono per la provincia di Palermo il premio “Piccolo comune amico” lanciato dal Codacons e riservato ai comuni italiani con meno di 5000 abitanti. Da oggi sono infatti ufficialmente aperte le votazioni, con i cittadini che alla pagina https://codacons.it/piccolo-comune-amico-voto/ potranno esprimere entro il 30 aprile la propria preferenza sui comuni in gara. Lo rende noto Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons
I comuni partecipano al concorso grazie alle loro eccellenze locali, alle bellezze paesaggistiche e artistiche e per gli eventi tipici organizzati sul territorio: “U ballu di Diavuli”, la Giostra dei Ventimiglia, La Giadata, il planetario-centro studi astronomico, ecc.
Si tratta di una iniziativa – spiega Tanasi – avviata a livello nazionale dal Codacons in collaborazione con Coldiretti, la Fondazione Symbola, Touring Club Italiano, Autostrade per l’Italia, Intesa San Paolo, SisalPay, e il patrocinio di Anci e Uncem, tesa a valorizzare le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio e a diffondere in tutta Italia la conoscenza dei prodotti e della cultura locali. Attraverso il voto dei cittadini saranno premiati i 25 Comuni che, tra quelli che partecipano al concorso, otterranno il maggior numero di preferenze, all’interno di 5 categorie (Agroalimentare, Artigianato, Innovazione sociale, Cultura, arte, storia, Economia Circolare).
I comuni vincitori, assieme ai prodotti locali e alla storia del territorio, saranno pubblicizzati sia attraverso la creazione di una Mappa interattiva consultabile attraverso apposita App (con cui si potranno visionare aziende e punti vendita di prodotti d’eccellenza, oltre ad eventi, sagre, e mercati locali), sia mediante campagne promozionali diffuse da tutti i canali comunicativi dei partner del progetto, nelle aree di servizio della rete autostradale, sui social e sulla stampa, che porterà alla conoscenza delle eccellenze vincitrici in tutto il mondo.
Invitiamo tutti i cittadini a mobilitarsi per votare il proprio comune preferito, utilizzando uno dei metodi di voto disponibili alla pagina https://codacons.it/piccolo-comune-amico-voto/ Sarà possibile votare entro il non oltre il 30 aprile 2020. I comuni vincitori saranno premiati a giugno a Roma nel corso di un evento nazionale.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…