Ecco le disposizioni per le sale riportate dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri per fronteggiare l’emergenza
Nel decreto del presidente del Consiglio dei ministri firmato dal premier Giuseppe Conte ieri, sera sono presenti anche delle restrizioni per l’apertura delle sale cinematografiche. Il documento riporta infatti che fino al 3 aprile “sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, compresi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”. Dunque, a quanto si deduce dal testo del decreto, le sale cinematografiche potranno rimanere aperte solo se in grado di garantire la distanza di sicurezza di 1 metro tra i vari spettatori in sala
Quindi le strutture possono rimanere aperte al pubblico . Si richiede quindi la distanza di sicurezza di almeno un metro tra spettatore e spettatore.
La responsabilità è personale
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…