Il Comune di Campofelice di Roccella parteciperà alla 16° Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di vita sostenibili, aderendo alla manifestazione nazionale “M’Illumino di meno”, in programma domani 6 marzo 2020, ideata e promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI Radio 2. La notizia viene dal Sindaco Michela travella.
“Con Tale iniziativa – dice il Sindaco – cui il Comune di Campofelice di Roccella ha scelto di aderire fin dal 2016, abbiamo accolto la proposta di Lions Club Termini Himera Cerere. Venerdì 6 marzo, infatti, saranno spente le luci del Castello di Roccella, del Lungomare del Mediterraneo e della Piazza Garibaldi dalle ore 18.00 alle ore 20.00, come segno tangibile di risparmio delle risorse energetiche.
Abbiamo scelto, infatti, i luoghi simbolo della nostra comunità per portare avanti questa grande campagna di sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente e del territorio, che non può non partire dalla divulgazione della “cultura” del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”.
“M’illumino di meno rappresenta la più importante campagna di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici attuata a livello nazionale – dice l’Assessore all’Ambiente Andrea Occorso.
Ideata da Caterpillar, storico programma radiofonico in onda su Radio 2, viene ripetuta da sedici anni, sempre con maggiore successo e partecipazione, si inserisce perfettamente – conclude l’Assessore – nello spirito della promozione della tutela dell’ambiente e della cultura del risparmio delle risorse energetiche, che rappresenta l’aspetto fondamentale del nostro programma amministrativo”.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…