VERTENZA BLUTEC – Incontro Sindaco Metropolitano, coordinamento Sindaci Territorio Organizzazioni Sindacali e Commissari Straordinari Blutec

Si è svolto stamani, a Palazzo Comitini, l’incontro tra il Sindaco Metropolitano, Leoluca Orlando, il coordinamento dei Sindaci del territorio, rappresentato dalla Presidente del Consiglio Comunale di Termini Imerese, Anna Amoroso, dal Sindaco di Campofelice di Roccella, Michela Taravella, dal Sindaco di Caccamo, Nicasio Decola, dal Sindaco di Montemaggiore Belsito Antonio Mesi, dal Sindaco di Ventimiglia di Sicilia, Antonio Rini, dal Vice Sindaco di Petralia Sottana, Santo Inguaggiato, l’Assessora al lavoro del Comune di Palermo , Giovanna Marano, i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali Roberto Mastrosimone, FIOM, Vincenzo Comella, UILM e Antonio Nobile, FIM e i Commissari Straordinari della Blutec, indicati dal MISE, Dott. Andrea  Bucarelli, Dott. Giuseppe Glorioso e Avv. Fabrizio Grasso. 

Al tavolo i tre Commissari hanno illustrato il percorso che dovrebbe individuare, entro il mese di aprile con flessibilità di derogare a luglio, il cammino di avvio al programma con il quale è opportuno predisporre l’approvazione dell’accordo di programma che renda appetibili tutti gli impianti presenti nell’area. 

Tale accordo dovrebbe essere articolato in due fasi: una prima che indichi le risorse disponibili e una seconda atta alla declinazione degli strumenti più idonei ad una reindustrializzazione efficace, e in sintonia con le vocazioni produttive del territorio. 

A chiusura dell’incontro è emersa l’esigenza di chiedere al MISE un urgente incontro per delineare le premesse dell’accordo di programma quadro a cui è necessario partecipi la Regione.

Al contempo lo stesso coordinamento chiede alla Regione Siciliana una tempestiva convocazione propedeutica all’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico. 

“Il nostro impegno corale, di amministrazioni e forze sociali, prosegue affinché questa fase, importante e complessa, produca il risultato di una reindustrializzazione che non deluda più il territorio da anni in attesa di una soluzione adeguata”, lo ha dichiarato il Sindaco della Città Meropolitana di Palermo Leoluca Orlando 

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago