Patrimonio culturale immateriale, l’Unesco riconferma l’accreditamento all’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari

Il Comitato intergovernativo del Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco rinnova l’accreditamento all’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari quale suo consulente, in virtù delle comprovate competenze nel campo della salvaguardia, della ricerca e dello studio del patrimonio immateriale.

Un riconoscimento prestigioso del lavoro che da oltre cinquant’anni l’Associazione svolge per la salvaguardia, la documentazione, la ricerca, la promozione, la trasmissione e la rivitalizzazione del patrimonio culturale siciliano in tutte le sue espressioni, in collaborazione con prestigiose istituzioni nazionali ed internazionali.

L’impegno dell’Associazione nella salvaguardia e promozione dell’opera dei pupi si è esplicitato nel supporto all’inserimento dell’opera dei pupi nella lista dei beni immateriali degni di tutela da parte dell’Unesco.
Un traguardo raggiunto nel 2001, quando l’Organizzazione ha proclamato l’opera dei pupi siciliana Capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità. Un riconoscimento che ha rappresentato la prima proclamazione in assoluto da parte dell’Unesco per il patrimonio immateriale e ha contribuito a rilanciare l’attenzione su questo genere teatrale tradizionale.

Una riconferma che testimonia il raggiungimento di alcuni importanti obiettivi dal 2014 (anno del primo accreditamento) ad oggi in piena aderenza a quanto stabilito dalla Convenzione Unesco per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale del 2003.

“La conferma dell’accreditamento dell’Associazione come consulente del Comitato PCI Unesco è per noi un riconoscimento di grande importanza, che ci riempie di orgoglio – osserva il presidente dell’Associazione, Rosario Perricone – non solo per il suo prestigio. Testimonia l’efficacia di un progetto di salvaguardia partecipe e condiviso dalla comunità di eredità, fondato su expertise e metodologie aggiornate perfettamente allineate con le attuali politiche dell’Unesco”.

Nell’ambito di un quadro programmatico pluriennale, condiviso e partecipe, l’Associazione ha promosso l’istituzione della Rete italiana di organismi per la tutela, promozione e valorizzazione dell’Opera dei pupi ed è responsabile della redazione del Piano delle Misure di salvaguardia dell’opera dei pupi siciliani per conto del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo. Il Piano mira a individuare azioni specifiche di salvaguardia, promozione e valorizzazione dell’opera dei pupi siciliani, all’interno di un progetto di sviluppo culturale partecipato e sostenibile, coerente con le direttive operative e i principi di etica e sostenibilità a lungo termine della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

5 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

8 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

11 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

13 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

17 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

19 ore ago