Cefalù, Nuovo Regolamento sul suolo pubblico

Il Consiglio Comunale ha approvato alcune importanti modifiche al Regolamento sul suolo pubblico. Lo rende noto il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Le modifiche approvate – dice Lapunzina – mettono ordine a una materia complessa, contemperando il preminente interesse pubblico con le legittime aspettative degli operatori commerciali. Il Consiglio comunale ha aggiornato il Regolamento comunale del 2006, che in alcune parti non è più attuale, alla luce di importanti modifiche normative che hanno liberalizzato le attività commerciali e delegificato alcune procedure autorizzatorie, rinviando ai regolamenti comunali la tutela del decoro e del valore storico, artistico e monumentale dei centri storici.
Nello specifico, tenuto conto della progressiva destagionalizzazione dei flussi turistici, è stata aumentata, dai 6 agli 8 mesi, la durata delle concessioni stagionali “temporanee” dando, però, chiarezza alle tipologie di occupazioni di suolo pubblico ammesse. Per questo il nuovo Regolamento, per impedire tipologie di occupazione “fai da te”, ha previsto soltanto 3 tipologie di occupazioni a fini commerciali:
1 – con tavoli, sedie ed ombrelloni;
2 – con pedane, tavoli, sedie ed ombrelloni;
3 – con pedane, tavoli, sedie e strutture ombreggianti.
Sono state vietate – continua – su tutto il territorio comunale tipologie diverse di occupazione di suolo pubblico a fini commerciali da quelle stabilite nel Regolamento. Inoltre, il Regolamento introduce delle zonizzazioni in base alle quali vengono ammesse o meno alcune delle tipologie sopra descritte, sulla base del principio della tutela dei luoghi di interesse storico, artistico e paesaggistico. Viene inoltre concesso un periodo di tre anni per la riconversione delle strutture concesse o già esistenti. Si tratta di un importante passo in avanti per una gestione del territorio più attenta alla tutela dell’enorme patrimonio culturale e ambientale di Cefalù che ogni anno attrae migliaia di visitatori. Il Consiglio comunale, con grande equilibrio, è riuscito a tutelare la difesa del decoro e della vivibilità con la tutela dello sviluppo economico.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago