L’Auser di Polizzi Generosa,presieduta da Stefania Imburgia e il suo direttivo, nell’ambito della propria programmazione, in occasione della ricorrenza della giornata dedicata alle Donne, presenta il libro di Clelia Lombardo su Lia Pipitone “La ragazza che sognava la Libertà”.
Una iniziativa con la direzione artistica di Francesca Martino, sulle donne vittime della mafia, cosi’ la ricorrenza sarà inscenata tra letture, narrazioni, riflessioni e musica, in quello che fu l’incredibile scenario dell’efferato omicidio ordinato dal Padre boss mafioso, alla figlia che lottava per avere una vita normale al di fuori degli schemi mafiosi. Lia Pipitone ha lottato contro la mafia per un valore assoluto; LA LIBERTÀ!
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…