L’Auser di Polizzi Generosa,presieduta da Stefania Imburgia e il suo direttivo, nell’ambito della propria programmazione, in occasione della ricorrenza della giornata dedicata alle Donne, presenta il libro di Clelia Lombardo su Lia Pipitone “La ragazza che sognava la Libertà”.
Una iniziativa con la direzione artistica di Francesca Martino, sulle donne vittime della mafia, cosi’ la ricorrenza sarà inscenata tra letture, narrazioni, riflessioni e musica, in quello che fu l’incredibile scenario dell’efferato omicidio ordinato dal Padre boss mafioso, alla figlia che lottava per avere una vita normale al di fuori degli schemi mafiosi. Lia Pipitone ha lottato contro la mafia per un valore assoluto; LA LIBERTÀ!
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…