“Femminicidio e differenze di genere nell’affermazione dei diritti nella società italiana. La specificità delle straniere vittime di tratta e delle donne nel contesto mafioso”. È questo il titolo della VI conferenza del progetto educativo antimafia e antiviolenza 2019-2020 promosso dal centro studi Pio La Torre, in occasione della Giornata internazionale della donna.
“Il progetto educativo non si ferma e va avanti – spiega Vito Lo Monaco, presidente del centro Pio La Torre – ma per venire incontro alle esigenze organizzative delle scuole dettate dall’emergenza sanitaria, l’iniziativa si terrà esclusivamente in videoconferenza e non al cinema Rouge et Noir come previsto di solito”.
A partire dalle 9, dunque, dalla sede del centro studi Pio La Torre in via Umberto Boccioni n. 206, le relatrici interverranno interagendo con le scuole collegate. A discuterne saranno: Mirella Agliastro, magistrato; Alessandra Dino, sociologa dell’Università di Palermo; Liliana Pitarresi, responsabile scuole del Progetto Amorù. Nel corso della conferenza è previsto un collegamento video con la vice ministra dell’Istruzione Anna Ascani. A moderare l’incontro sarà la giornalista Serena Termini.
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul sito del Centro studi Pio La Torre: www.piolatorre.it. e sul portale Legalità & Scuola dell’Ansa.
Per informazioni le scuole potranno contattare il numero del centro studi Pio La Torre: 091348766.
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…