“Femminicidio e differenze di genere nell’affermazione dei diritti nella società italiana. La specificità delle straniere vittime di tratta e delle donne nel contesto mafioso”. È questo il titolo della VI conferenza del progetto educativo antimafia e antiviolenza 2019-2020 promosso dal centro studi Pio La Torre, in occasione della Giornata internazionale della donna.
“Il progetto educativo non si ferma e va avanti – spiega Vito Lo Monaco, presidente del centro Pio La Torre – ma per venire incontro alle esigenze organizzative delle scuole dettate dall’emergenza sanitaria, l’iniziativa si terrà esclusivamente in videoconferenza e non al cinema Rouge et Noir come previsto di solito”.
A partire dalle 9, dunque, dalla sede del centro studi Pio La Torre in via Umberto Boccioni n. 206, le relatrici interverranno interagendo con le scuole collegate. A discuterne saranno: Mirella Agliastro, magistrato; Alessandra Dino, sociologa dell’Università di Palermo; Liliana Pitarresi, responsabile scuole del Progetto Amorù. Nel corso della conferenza è previsto un collegamento video con la vice ministra dell’Istruzione Anna Ascani. A moderare l’incontro sarà la giornalista Serena Termini.
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul sito del Centro studi Pio La Torre: www.piolatorre.it. e sul portale Legalità & Scuola dell’Ansa.
Per informazioni le scuole potranno contattare il numero del centro studi Pio La Torre: 091348766.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…