Il testo del quesito referendario è il seguente:
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli
articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei
parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana – Serie generale – n. 240 del 12 ottobre
2019?».
Le votazioni si svolgeranno domenica 29 marzo 2020,
dalle ore 7 alle ore 23.
Votando, SI, si approva la legge si andranno, quindi,
a tagliare i parlamentari di 345 unità, portando i parlamentari a 600.
Votando NO, invece, si lascerà tutto come è adesso e si continueranno ad avere 945 parlamentari.
Il referendum NON richiede per la sua validità il voto della maggioranza degli elettori.
Nel referendum confermativo, detto anche costituzionale o sospensivo, si prescinde dal quorum, ossia si procede al conteggio dei voti validamente espressi indipendentemente se abbia partecipato o meno alla consultazione la maggioranza degli aventi diritto.
Astenersi non serve a nulla. Finalmente abbiamo la possibilità di far sentire la nostra opinione sul Parlamento. Penso che 600 parlamentari bastino ed avanzino per la nostra democrazia. Sarà battaglia all’ultimo voto!
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…