CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’ABUSIVISMO COMMERCIALE. DENUNCE E SANZIONI AI GESTORI DI ESERCIZI NON IN REGOLA

Nel corso degli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha pianificato e realizzato una serie di controlli nei luoghi di principale aggregazione cittadina, allo scopo di incidere sul fenomeno dell’abusivismo e su ogni altra forma di illecito nelcommercio, in particolare.

In prima battuta, i poliziotti del Commissariato di P.S. “Centro”, coadiuvati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine e da personale della Polizia Municipale, hanno sottoposto a controllo una lunga serie di pub ed esercizi ricadenti nella zona di piazza Olivella e via Bara all’Olivella.

Tra di essi, in due casi, sono state registrate alcune irregolarità: nel caso di un pub è stata rilevata l’occupazione non autorizzata di suolo pubblico ed il mancato aggiornamento della DIA sanitaria esterna.

Ancor più gravi le irregolarità del secondo locale: alla non autorizzata occupazione di suolo pubblico ed al mancato aggiornamento della DIA sanitaria si è aggiunta la mancanza di SCIA per la somministrazione di cibi e bevande. Tale ultima inadempienza ha comportato, quindi, la chiusura del locale con l’apposizione di sigilli.

Complessivamente, considerando anche le sanzioni per violazione del Codice della Strada rilevate nelle aree limitrofe a quelle interessate ai controlli, il totale del valore dei verbali irrogati è di 7800,00 euro.

Un altro storico quartiere cittadino, da anni, riconvertito al divertimento giovanile è quello della Kalsa. Quii poliziotti del Commissariato di P.S. “Oreto-Stazione” sono intervenuti sottoponendo a controllo un pub, ubicato in via della Vetreria. la cui fervente attività con conseguente emissione di suoni ad alto volume,anche in orario tardo serale, aveva provocatolegittime doglianze da parte dei residenti della zona.

Lunga in questo caso la sequenza delle irregolarità, constatate anche con l’ausilio di personale dell’Asp.: mancanza della tabella alcolemica, non conformità del locale alla pianta planimetrica, carenze igienico sanitarie e mancanza delle schede di autocontrollo;all’interno di un frigo / congelatore dell’esercizio sono stati trovati carne e pesce in cattivo stato di conservazione e scaduto. Tutto è stato sequestrato ed il titolare, a cui sono state inflitte sanzioni superiori ai 3000,00 euro, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria.

Sempregli Agenti del Commissariato di P.S. Oreto-Stazione,in collaborazione con gli agenti della Polizia Municipale, sono intervenuti in piazza Ballarò ove hanno controllato un ambulante attrezzato per la vendita di prodotti alimentari  fritti e bevande.E’ stato accertato che l’attività era esercitata abusivamente in violazione alla vigente normativa comunale e sanitaria.Il gestoreè stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per la detenzione in cattivo stato di beni alimentari. Sono stati posti sotto sequestro, inoltre, banconi mobili, ombrellone e utensili vari utililizzati per l’illecita attività, con sanzioni a carico del gestore di complessive 3,482 euro.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

40 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago